Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle dell'Empoli - Ismajli, ultima da dimenticare. Male anche Gyasi, solo Fazzini ci prova

Le pagelle dell'Empoli - Ismajli, ultima da dimenticare. Male anche Gyasi, solo Fazzini ci provaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:02Serie A
di Dimitri Conti

Risultato finale: Empoli-Hellas Verona 1-2

Vasquez 5,5 - Sul gol di Serdar sembra avere davvero poche colpe, discorso diverso sul secondo gol veronese: pareva poter uscire meglio su Bradaric.

Goglichidze 6 - Il giovane georgiano si presta con attenzione alla fase difensiva della sua squadra, opponendosi con forza e resistenza fin dove può.

Ismajli 5 - Chiude troppo lentamente su Serdar, che segna. Poi è anche il primo ammonito del match: la sua probabile ultima in maglia azzurra è da dimenticare.

Viti 6 - Il centrale di sinistra non ha granché lavoro nella fase di non possesso. Prova a farsi vedere in appoggio quando i suoi hanno il pallone, anche.

Gyasi 5 - Discreta intraprendenza nell'aggredire la fascia destra, difetta però nell'ultimo tocco. E ha sulle sue spalle la dormita difensiva sul 2-1 veronese.
Dal 75' Solbakken sv.

Grassi 6 - Cerca di dare l'esempio pratico a qualche compagno di squadra fin troppo teso, facendo la rincorsa in più. Ha mostrato la strada, non è bastato.

Henderson 6 - Primo della sua squadra a calciare verso la porta, interrompe il torpore con una punizione quasi impossibile. Finché rimane dentro, si spende.
Dal 60' Anjorin 5,5 - Non cambia il corso del match, ma in realtà nemmeno riesce a inciderci più di tanto dentro.

Pezzella 5,5 - Sulla fascia sinistra c'è lui, fedelissimo di D'Aversa. Questa volta però non è in grado di sprintare come al solito: poco propositivo.

Fazzini 6,5 - Il colpo ravvicinato per l'1-1 è di vitale importanza. Viene graziato dal possibile rosso a inizio secondo tempo ma è anche l'ultimo a mollare.

Cacace 6 - Adattato nel ruolo di trequartista come ormai da molti mesi a questa parte, porta gamba alle azioni empolesi, difettando però in precisione.
Dal 60' Colombo 5,5 - C'è chi se lo aspettava in campo già tra i titolari, D'Aversa attende e lo mette dentro dopo un'ora. Senza risultati.

Esposito 5,5 - Mette il suo zampino nel gol del momentaneo 1-1, ma sarà l'unico vero guizzo della sua partita. In un appuntamento così, non sa incidere.

Roberto D'Aversa 5 - La sua squadra si gioca tutto ed è costretta a vincere. L'approccio fa temere una serata infernale: in apertura l'Hellas segna subito, l'Empoli ci mette un po' ma appena prima dell'intervallo ritrova la parità. Ti aspetti un assalto azzurro nel secondo tempo, ma prevale invece la tensione e a metà ripresa arriva il pesantissimo macigno del gol di Bradaric. Prova qualche mossa dalla panchina, ma non cambia mai davvero l'inerzia e perde malamente la sfida salvezza: per lui e la sua squadra è Serie B.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile