Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Mondiale Under 20, l'Italia ci riprova. Cosa ci attende in Cile e come andò l'ultima volta

Mondiale Under 20, l'Italia ci riprova. Cosa ci attende in Cile e come andò l'ultima voltaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 11:15Serie A
di Raimondo De Magistris
Su TMW uno speciale dedicato all'Italia Under 20 di Carmine Nunziata che darà il via questa sera al suo Mondiale. Dalle 11.15 alle 12.15, curiosità, approfondimenti e interviste ogni 15' per conoscere tutto sugli azzurrini e sui suoi avversari

Inizierà ufficialmente questa sera il Mondiale Under 20 degli azzurrini di Carmine Nunziata. Alle 22 ora italiana la nostra Nazionale scenderà in campo contro l'Australia, la prima delle tre gare valide per il gruppo D. Nel girone dell'Italia anche Argentina e Cuba, con l'albiceleste come grande favorita del raggruppamento anche se siamo noi i vice-campioni del Mondo. Accederanno agli ottavi di finale le prime due di ogni girone più le quattro migliori terze. In tutto, i raggruppamenti sono sei.
L'Australia è la nazionale che a febbraio ha vinto il campionato asiatico maschile under 20 battendo in finale l'Arabia Saudita dopo i tempi supplementari. Alexander Badolato, miglior giocatore di quel torneo e centrocampista dei Newcastle Jets, è presente anche nell'attuale rosa, ma la stella dei socceroos è un figlio d'arte: Paul Okon-Engstler, classe 2005 cresciuto tra il Club Brugge e il Benfica e ora al Sidney FC. Il padre, Paul Okon, ha giocato anche in Italia con le maglie di Lazio, Fiorentina e Vicenza e oggi è il vice-allenatore della selezione Under 20 australiana guidata da Trevor Morgan.

Affrontata l'Australia, l'Italia sfiderà l'Argentina di Diego Placente. La stella della squadra è un calciatore che la scorsa estate è stato a lungo obiettivo della Roma: Claudio Echeverri, esterno d'attacco classe 2006 che lo scorso 21 agosto è stato prestato al Bayer Leverkusen. Infine la gara contro Cuba, outsider del gruppo D che arriva a qualificarsi a questo Mondiale per la seconda volta nella sua storia. Di seguito il calendario degli azzurri.

28 settembre - Italia-Australia (22:00 CET, Estadio Elias Figueroa Brander, Valparaíso)
1 ottobre - Italia-Cuba (22:00 CET, Estadio Elias Figueroa Brander, Valparaíso)
5 ottobre - Argentina-Italia (01:00 CET, Estadio Elias Figueroa Brander, Valparaíso)

L'Italia questa sera scenderà in campo 840 giorni la finale di La Plata persa 1-0 contro l'Uruguay. Nel giugno 2023 gli azzurrini trascinati dai gol di Cesare Casadei, miglior giocatore e miglior marcatore del torneo, si spinsero fino alla finale poi persa contro la Celeste. L'Italia anche allora guidata da Carmine Nunziata disputò un grande torneo: dopo aver chiuso il raggruppamento con sei punti vinse agli ottavi 2-1 contro l'Inghilterra, una delle grandi favorite. Poi il 3-1 alla Colombia ai quarti e il 2-1 alla Corea del Sud grazie a un gol all'86esimo di Simone Pafundi. A La Plata l'amaro finale, una gara giustamente vinta dall'Uruguay al termine di un match che vide i nostri avversari tentare 14 volte la conclusione contro le sue sole occasioni degli azzurri.

ITALIA, I CONVOCATI DI CARMINE NUNZIATA
Portieri: 1. Alessandro Nunziante (Udinese), 12. Jacopo Seghetti (Livorno), 18. Lapo Siviero (Torino);
Difensori: 6. Wisdom Amey (Pianese), 3. Cristian Cama (Roma), 4. Christian Corradi (Trento), 13. Emanuel Benjamín de Santana Balbinot (Real Madrid), 2. Javison Osarumwense Idele (Atalanta), 5. Andrea Natali (AZ Alkmaar), 15. Francesco Verde (Juventus)*;
Centrocampisti: 16. Alessandro Berretta (Giana Erminio), 8. Mattia Mannini (Juve Stabia), 21. Lorenzo Riccio (Atalanta), Emanuele Sala (Milan), 7. Jacopo Sardo (Monza);
Attaccanti: 17. Jamal Iddrissou (Inter), 9. Ismaël Konaté (Empoli), 20. Mattia Liberali (Catanzaro), 11. Mattia Mosconi (Inter), 19. Alvin Obinna Okoro (Juventus), 10. Marco Romano (Genoa).

*convocato il 20 settembre al posto dell'indisponibile Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco (Spezia).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile