Portogallo-Svizzera 6-1, le pagelle: Gonçalo Ramos show. Shaqiri da Chi l'ha visto?

PORTOGALLO
Diogo Costa 6 - Ci mette la punta delle dita sulla punizione nel primo tempo di Shaqiri. Subisce gol su angolo a causa di una deviazione sfortunata.
Dalot 7 - Vargas non è un cliente banale ma lui lo controlla con mestiere e velocità. A inizio ripresa si tuffa in avanti e offre un cioccolatino per la doppietta di Ramos.
Pepe 7,5 - L'eterno centrale portoghese, stasera capitano al posto dell'amico Ronaldo, ricorda il Cannavaro del Mondiale 2006. Guida la difesa e decide anche di mettere il timbro sul passaggio del turno segnando con una specialità della casa.
Ruben Dias 6,5 - In partenza rischia di regalare un'occasione alla Svizzera ma i compagni lo aiutano sventando la minaccia.
Guerreiro 7 - Su e giù senza soluzione di continuità e con il controllo senza problemi della propria fascia. Nella ripresa si toglie lo sfizio di finire sul tabellino con un bel gol dopo una lunga sgroppata in contropiede.
Carvalho 7 - L'equilibratore del gioco portoghese, scherma la difesa e giocando a due tocchi libera l'estro dei compagni più tecnici.
Bernardo Silva 7 - Il meno spettacolare tra i compagni di reparto, gioca per la squadra senza disdegnare qualche lancio d'autore. Dall'81 Ruben Neves S.V..
Otavio 7,5 - In alcuni momenti sembra più un ballerino che un regista. Sprizza qualità ad ogni giocata e detta il tempo a un Portogallo dalle mille ambizioni. Dal 74' Vitinha 6 - Normale amministrazione dentro ad una gara già finita da tempo.
Bruno Fernandes 7 - Non riesce a segnare nella goleada del Portogallo ma calcia il corner del momentaneo 2-0 oltre a coadiuvare le grandi giocate dei compagni di reparto. Partecipa senza strafare allo show lusitano. Dall'87 Leao S.V..
Gonçalo Ramos 9 - E pensare che c'è chi aveva storto il naso quando l'aveva visto tra i titolari al posto di CR7. Segna una tripletta sontuosa alla quarta presenza con la Nazionale, la prima da titolare al Mondiale. Non contento mette anche in porta Guerreiro. Insomma una notte indimenticabile per la punta del Benfica. Dal 73' Cristiano Ronaldo 6 - Entra con lo stesso passo delle altre partite di questo Mondiale, corricchiando. Vuole rompere il tabù del gol in una fase finale di una Coppa del Mondo ma termina il match con l'ennesima delusione.
Joao Felix 8 - Mette insieme due assist e lo zampino anche nel gol di Guerreiro. L'Atletico Madrid se dovesse lasciarlo partire come sembra, è destinato a mangiarsi le mani. Una serie di giocate da campione che incantano gli 83mila tifosi presenti allo stadio di Doha. Dal 73' Horta 6 - La sua partita è pura accademia a risultato già acquisito.
Fernando Santos 8 - Ha il coraggio di tenere il totem Ronaldo in panchina fino al 70' e il karma gli dà ragione visto che il sostituto che ha scelto mette a segno addirittura una tripletta. Il Portogallo gioca più sciolto senza CR7, con i fantasisti in rosa che si divertono e fanno divertire i propri tifosi. Dopo aver vinto l'Europeo nel 2016, sembra essersi messo in testa di portare la sua squadra anche alla finale del Mondiale. Ci riuscirà?
SVIZZERA
Sommer 4,5 - Saluta il Qatar con ben sei reti sul groppone: ha delle responsabilità piuttosto evidenti in almeno due marcature del Portogallo. Giornata storta: vista la carta d'identità vien da chiedersi se avrà modo di riscattarsi al prossimo Mondiale...
Fernandes 4,5 - Si intravede con il contagocce sulla corsia di sua competenza. Totalmente in ritardo in marcatura su Pepe nell'azione del secondo gol dei lusitani, dà sempre la sensazione di essere insicuro quando si ritrova negli uno contro uno.
Schar 4,5 - Gonçalo Ramos è un cliente scomodissimo: il centravanti del Benfica lo brucia a ripetizione, senza concedergli neppure un attimo di respiro. Primo tempo da film horror. Dal 46' Comert 4,5 - Gli bastano pochi minuti per raccogliere l'eredità del compagno sostituito e commettere un pasticcio sul tris lusitano. Mai a suo agio in difesa.
Akanji 5 - Il gol della bandiera gli vale mezzo voto in più rispetto ai compagni della retroguardia rossocrociata. In difesa, però, è davvero una serataccia.
Rodriguez 4,5 - Fa una gran fatica, assieme al resto della squadra, a contenere le incursioni del reparto offensivo portoghese. Non fa valere la sua esperienza né da centrale di difesa, né da terzino.
Freuler 4,5 - L'ex Atalanta non entra mai in partita: in confusione in mezzo al campo, esce perdente da più di un duello. Dal 54' Zakaria 5,5 - Entrato a risultato ormai ampiamente compromesso, si ritrova pressocché impossibilitato a fare la differenza.
Xhaka 4,5 - Al pari di Freuler, commette tanti errori (anche piuttosto banali per un calciatore del suo calibro) e viene asfaltato dai centrocampisti portoghesi.
Shaqiri 4,5 - Uno dei giocatori "simbolo" di questa Svizzera stecca... nel momento del bisogno. Si procura soltanto un'opportunità in novanta minuti: decisamente troppo poco per chi dovrebbe spostare gli equilibri.
Sow 4,5 - Praticamente un fantasma. Tocca una manciata di palloni in poco meno di un'ora di gioco, senza mai rendersi pericoloso o quantomeno risultare d'aiuto per i compagni di reparto. Dal 54' Seferovic 5,5 - Va in campo a partita chiusa in favore del Portogallo. Non può far nulla per evitare l'umiliazione collettiva.
Vargas 5 - Tenta di mettersi in mostra nelle prime fasi dell'incontro, facendo valere la sua velocità sull'esterno, ma appare assai discontinuo: scompare dai radar col passare dei minuti, tutt'altro che aiutato dalla situazione di punteggio. Dal 66' Okafor 5,5 - Vale lo stesso giudizio espresso per gli altri calciatori entrati dalla panchina: anche lui non ha modo di ribaltare una situazione già ampiamente compromessa.
Embolo 4,5 - Ben contenuto dai difensori del Portogallo, non si procura alcuna giocata degna di nota. Dall'89' Jashari s.v.
Murat Yakin 4 - Clamorosa disfatta per la selezione rossocrociata, costretta ad abbandonare il Qatar dopo una sconfitta che in Svizzera sarà ricordata a lungo. Il CT non riesce a mettere in campo una formazione in grado di arginare lo strapotere offensivo del Portogallo: e pensare che nell'undici iniziale dei lusitani non era presente CR7...
