San Siro batte tutti: Inter, Milan e Roma nella top 10 europea per affluenza allo stadio

I dati di affluenza nella stagione 2024-25 evidenziano il primato di San Siro sugli altri stadi europei. Lo stadio milanese ha registrato oltre 3,8 milioni di spettatori complessivi tra campionato, coppe nazionali ed europee. L’Inter ha superato di poco il Milan, con quasi 2 milioni di presenze contro 1,8 milioni.
I dati riportati dal report UEFA "European Club Talent and Competition Landscape" e sintetizzati da La Gazzetta dello Sport confermano una crescita del pubblico negli stadi italiani, che ora si avvicinano ai livelli spagnoli, mentre Inghilterra e Germania restano nettamente avanti.
Nella stagione appena conclusa calcio dal vivo ha attirato oltre 240 milioni di spettatori tra club, nazionali e competizioni femminili. La Serie A ha totalizzato 114 milioni, le categorie minori 80 milioni, le coppe 20 milioni (+13%). Più di 35 squadre hanno superato il milione di spettatori. In testa c’è il Manchester United con oltre 2,2 milioni, seguito dal Real Madrid con 2 milioni. L’Inter è terza, il Milan sesto, la Roma decima.
Nel dettaglio, l’Inter ha registrato 1.996.000 spettatori, il Milan 1.808.000. In campionato, il Milan ha avuto una media di 69.000 spettatori contro i 67.000 dell’Inter. Nelle coppe, l’Inter ha totalizzato 470.000 presenze, il Milan 290.000. Tra le due squadre milanesi si collocano Borussia Dortmund (1,95 milioni) e Bayern Monaco (1,88 milioni).
