Come cambia il Venezia dopo il mercato: colpi mirati e un Adorante in più nel motore

Dopo la retrocessione era naturale aspettarsi diverse partenze di peso in casa lagunare e così è stato con Candé e Idzes approdati al Sassuolo, Oristanio al Parma e Nicolussi Caviglia alla Fiorentina - giusto per citarne alcuni -, ma la società non si è fatta trovare impreparata e ha costruito una squadra che ben possa adattarsi a uno specialista delle promozioni come Giovanni Stroppa. Intanto sono stati trattenuti calciatori che erano appetiti sul mercato come Stankovic e Busio e a questi hanno affiancato non solo giocatori di categoria come Venturi, Lella o Compagnon, ma anche i soliti arrivi dall’esterno – da Franjic a Korac passando per Sidibe – e soprattutto un attaccante desiderato da mezza Serie B come Andrea Adorante a cui sono affidare le chiavi dell’attacco e da cui si attendono i gol per una pronta risalita in Serie A. Da non sottovalutare anche gli arrivi di Hainaut e Bohinen dalla Serie A.
VENEZIA
Acquisti - Franjic (d, Wolsburg), Korac (d, Vojvodina), Compagnon (a, Catanzaro), Adorante (a, Juve Stabia), Casas (a, Cordoba), Lella (c, Bari), Plizzari (p, Pescara), Venturi (d, Cosenza), Hainaut (d, Parma), Pietrelli (a, Juventus), Sidibé (d, Koper), Bohinen (c, Frosinone)
Cessioni - Radu (p, Celta Vigo), Zampano (d, Modena), Gytkjaer (a, Bari), Berengo (c, Vis Pesaro), Zerbin (a, Cremonese), Ellertsson (c) e Marcandalli (d, Genoa), Maric (a, Monza), F. Carboni (d, Empoli), Candè (d) e Idzes (d, Sassuolo), Joronen (p, Palermo), Oristanio (a, Parma), Nicolussi Caviglia (c, Fiorentina), Crnigoj (c, fine contratto)
Formazione tipo (3-4-2-1) - Stankovic; Schingtienne, KORAC, FRANJIC; HAINAUT, Duncan, BOHINEN, Busio, Bjarkason; ADORANTE, Yeboah. Allenatore: Stroppa (nuovo)
