Cosa è emerso dalla prima conferenza stampa tenuta a Coverciano dal nuovo CT


Ventotto minuti di conferenza stampa per tratteggiare l'Italia che verrà. Gennaro Gattuso dopo la presentazione di giugno ha parlato per la prima volta dall'aula magna di Coverciano vestendo i panni del commissario tecnico e ha chiarito le sue idee sulla Nazionale che verrà. Un cambio di modulo, innanzitutto, ma anche la certezza che solo trasformando i convocati in un vero gruppo gli azzurri verranno fuori da una situazione decisamente complicata: "Senso di appartenenza, voglia di sacrificarsi. Anche a costo di dire robe scomode. Oggi la paura non può entrare dentro il nostro stato d'animo, questa è la verità. Non dobbiamo andare in panico dopo dieci minuti se siamo sullo 0-0 ma restare squadra sempre. Poi grande entusiasmo: in questo momento abbiamo bisogno di 27-28 giocatori che fanno un gruppo".
Poi ha aggiunto: "La forza dell'Italia è sempre stata la squadra, il carattere e la voglia di lottare. Dobbiamo riuscire a ritrovare questo aspetto. Sull'Estonia dobbiamo aspettarci una squadra che gioca di rimessa ma è brava a costruire, è una squadra che bisogna far sbagliare quando ha la palla perché prova a costruire anche dal basso".
L'Italia scenderà in campo venerdì sera a Bergamo contro l'Estonia. Poi, lunedì prossimo, giocherà a Debrecen, in Ungheria, contro Israele. Questa la classifica dopo le gare di giugno.
1) Norvegia 12 punti (4 gare, +11 differenza reti)
2) Israele 6 punti (3 gare, +1 differenza reti)
3) Italia 3 punti (2 gare, -1 differenza reti)
4) Estonia 3 punti (4 gare, -3 differenza reti)
5) Moldavia 0 punti (3 gare, -8 differenza reti)
Ed ecco invece la lista dei 28 convocati
Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio)
