Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Cosenza-Ternana 1-3, le pagelle: Raimondo show, disfatta Cosenza nel secondo tempo

Cosenza-Ternana 1-3, le pagelle: Raimondo show, disfatta Cosenza nel secondo tempoTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
sabato 2 dicembre 2023, 16:25Serie B
di Bruno Cadelli

Risultato finale: Cosenza - Ternana 1-3

COSENZA
Micai 5,5 - Non viene quasi mai chiamato in causa nel primo tempo. Sono poche le conclusioni della ternana e quasi nulle quelle nello specchio della porta. Nella ripresa invece comincia l’incubo e viene bucato tre volte con qualche incertezza in uscita.

Cimino 6 - Terzino di spinta con un motore inesauribile. Preme sulla fascia e si propone sempre con continuità. Non rischia nulla in fase difensiva nel primo tempo. Cala nella ripresa. Dal 69’ D’Orazio 5,5 - Non incide sulla partita

Meroni 5 - Nel primo tempo come tutti i compagni della difesa gioca una buona partita. Nella ripresa invece viene anche lui inghiottito dal ritmo della Ternana. Perde il copro a corpo con Raimondo sul gol dell’1-2.

Sgarbi 5,5 - Non c’è nessun errore nei primi quarantacinque minuti e contribuisce a tenere alta la difesa di Caserta. Nel secondo tempo però cala mentalmente e Raimondo ha gioco facile a mettere dentro la sua doppietta.

Martino 5,5 - Dopo un primo tempo positivo cambia faccia in negativo nella ripresa. Troppo timido in occasione del gol di csasola. Preoccupato di non commettere fallo di mano è colpevolmente in ritardo nella chiusura.

Calò 5 - Nel primo tempo si incarica di battere praticamente tutte le palle inattive. I suoi cross sono sempre pericolosi e creano più di qualche problema alla difesa della Ternana.Inspiegabile il rosso diretto per nervosismo eccessivo nel secondo tempo. L’espulsione di fatto condanna i suoi.

Praszelik 6 - Nel Cosenza tutto ritmo e velocità del primo tempo fa un lavoro oscuro fondamentale. Tappa eventuali falle a centrocampo e mette la gamba dando sostanza alla linea di metà campo. Garantisce sempre grande equilibrio ed è l’unico a salvarsi.

Canotto 6,5 - L’esterno alto del Cosenza è il migliore dei suoi ed è un punto di riferimento offensivo. Scappa lungo la fascia e spesso taglia verso il centro. Si infortuna al minuto 33 ed è costretto ad uscire anzitempo. Dal 36’ Forte 6 - Entra bene in campo mettendo muscoli e tecnica. Travolto anche lui nella ripresa ma non ha colpe.

Florenzi 5 - Anche per Florenzi partita da Doctor Jakill e Mr Hide. Bene nel primo tempo e poi si perde Casasola sul gol dello 0-1. Completa la frittata facendosi scappare Diakite quando serve l’assit per Raimondo sul terzo gol. Dal 69’ Marras 6 - Prova a dare vivacità.

Mazzocchi 6 - Come Praszelik è uno dei pochi a salvarsi nel Cosenza. Da un suo tiro nel secondo tempo nasce il fallo da rigore di Sorensen. Non molla e soprattutto non perde la testa. Dal 75’ Voca s.v.

Tutino 6,5 - Viene scelto come falso nuove in attacco per non dare punti di riferimento alla Ternana. L’operazione riesce alla grande ed è tra i più pericolosi colpendo un palo nel primo tempo e sfiorando la via del gol più volte. Nella ripresa trasforma il rigore del pari. Il migliore dei suoi.

Fabio Caserta 5,5 - Il suo Cosenza gioca benissimo il primo tempo pur senza concretizzare. Nella ripresa inspiegabile il crollo mentale. Cinque gol subiti in due partite sono troppi se si sognano i playoff.

TERNANA
Iannarilli 7 - Il man of the match nel primo tempo è lui. Se gli umbri non subiscono gol lo devono soprattutto al loro numero uno più volte reattivo sui tentativi degli uomini di Caserta. Dove non arrivano i suoi guantoni si salva grazie al palo.

Diakite 6,5 - Inizia molto bene rinviando di testa tutti i palloni pericolosi. Nella linea a tre di difesa è tra i più positivi e non trema praticamente mai anche se il Cosenza preme in maniera asfissiante nel primo tempo. Serve l’assist per la doppietta a Raimondo.

Sorensen 5,5 - Gioca titolare al posto di Capuano che parte dalla panchina. L’ex Juventus fa valere tutti i suoi centimetri facendo la voce grossa nel primo tempo. Nel secondo tempo commette un ingenuo fallo da rigore con un intervento goffo. In difficoltà anche quando viene puntato nell’uno contro uno.

Lucchesi 6 - Il classe 2003 gioca una partita dignitosa senza giganteggiare. Dietro soffre nell’uno contro uno quando viene puntato con Tutino ma dimostra comunque grande applicazione difensiva.

Casasola 6,5 - Sulla fascia destra si propone timidamente nel primo tempo. Più impegnato a difendere che ad attaccare visto che Tutino e compagni sono una minaccia continua per la squadra di Breda. Nel secondo tempo apre le danze con un gran gol ed esce tra gli applausi degli ex tifosi. Dal 77’ Mantovani s.v

De Boer 6 - Nel primo tempo annaspa in mezzo alla linea mediana soffrendo il palleggio di Calò e Praszelik. Prova a rendersi pericoloso in zona offensiva ma la sua conclusione viene murata dalla difesa del Cosenza. Cambia faccia nella ripresa. Dal 69’ Dionisi s.v

Labojko 6 - Come de Boer soffre il ritmo imposto dal Cosenza e in particolare il fraseggio di Calò e Praszelik. Cerca di mettere la gamba e comunque si sacrifica soprattutto in fase di non possesso. Si guadagna il sei nella ripresa.

Celli 5 - Le difficoltà della Ternana arrivano quasi sempre dalla sua corsia. Cimino e Canotto trovano delle praterie e sembra costantemente in difficoltà non proponendosi quasi mai in avanti. Viene anche ammonito. Dal 46’ Favasuli 6,5 - Entra con il piglio giusto e serve a Casasola l’assit per il gol dello 0-1

Falletti 6,5 - Sicuramente è il più positivo della squadra di Roberto Breda. Il numero 10 cerca come sempre di essere un collante tra centrocampo ed attacco. Tutte le azioni offensive passano dai suoi piedi e cerca qualche squillo dalle parti di Micai. Dal 84’ Luperini s.v

Distefano 6 - Nel primo tempo fa molta fatica e non viene servito quasi mai. Nella ripresa alza la voce e il rimto. Serve a Raimondo l’assit per l’1-2. Grande crescita nei secondi quarantacinque minuti. Dal 69’ Pyythia s.v.

Raimondo 7,5 - Il diciannovenne è il man of the match senza discussioni. Nel primo tempo disputa una partita di grande sacrificio per il nove. Non riceve molti palloni giocabili ma quelli che arrivano riesce comunque a lavorarli nella maniera corretta. Nel secondo tempo si scatena con una doppietta da baby fenomeno.

Roberto Breda 6 - La sua Ternana gioca un primo tempo troppo passivo e soffre. Cambio di passo incredibile nel secondo tempo, vittoria che da ossigeno ma per allontanare la zona retrocessione serve maggiore costanza nei novanta minuti

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile