Cremonese-Sassuolo 1-1, le pagelle: Super Barbieri risponde a Laurienté

Risultato finale: Cremonese-Sassuolo 1-1
CREMONESE
Fulignati 5 – Erroraccio in fase di impostazione quando sbaglia il passaggio per i suoi e consente a Laurienté di intercettare e insaccare dalla distanza a porta sguarnita.
Antov 6 – Si lancia in avanti ogni volta che può e in qualche occasione pretende anche troppo nel voler saltare tanti uomini. Bene i traversoni dalla destra.
Ceccherini 6 – Tiene alta la linea di difesa e concede poco anche se ha un tridente molto scomodo da affrontare. Prova qualche verticalizzazione ma risulta impreciso nell’esecuzione del passaggio. Un po’ in sofferenza ad inizio ripresa con un’ammonizione ricevuta. Cambiato prima di lasciare la squadra in 10. Dal 67' Ravanelli 6 – In termini di gioco e impostazione della rosa non cambia nulla essendo il sostituto naturale di Ceccherini. Stessa concentrazione e prestanza fisica nel limitare le incursioni avversarie.
Bianchetti 6 – Esperienza e personalità per il capitano della Cremonese che risolve diverse situazioni pericolose egregiamente. Qualche imprecisione, invece, quando prova a sganciarsi e appoggiare palla ai compagni.
Barbieri 7,5 – GOLAZO!!! Reazione immediata allo svantaggio con diverse incursioni. Al 38° minuto fa tutto lui, riceve palla, salta con un tunnel Boloca e fa partire un missile in diagonale che non lascia scampo a Satalino. Funambolo. Dal 80' Azzi S.V.
Pickel 6,5 – Si muove molto e cerca il dialogo al centro del campo. Prova anche diversi inserimenti e qualche conclusione interessante.
Castagnetti 6 – Tanti palloni giocati con impostazioni e ripartenze che passano spesso dai suoi piedi. Qualche piccola incomprensione con Antov con cui non sembra aver il miglior feeling della serata. Dal 63' Gelli 6 – Qualche buona manovra a centrocampo ma si limita ad un fraseggio orizzontale. Cerca poco la verticalizzazione che era ciò che serviva alla Cremonese per provare a portare a casa il match.
Valoti 6 – Cerca e trova il varco giusto dopo il recupero palla, ottimo anche nei cambi gioco. Prova anche una rovesciata con un buon gesto tecnico ma non trova lo specchio della porta. Dal 79' Vandeputte S.V.
Zanimacchia 6 – Svariate percussioni sulla sinistra per l’esterno grigiorosso che fornisce spesso traversoni interessanti per i compagni.
Johnsen 6 – Bene i movimenti ad attaccare l’area e i dialoghi di sponda con i compagni. Manca qualcosa in fase di finalizzazione con controlli non sempre impeccabili.
Bonazzoli 6 – tanta corsa e tanto sacrificio. Si abbassa per dare mano alla manovra grigiorossa e lo fa abbastanza bene garantendo un’ottima protezione del pallone. Dal 62' De Luca 5,5 – Ha una grossa occasione dopo pochi minuti dal suo ingresso ma non la sfrutta bene spedendo alto sopra la traversa.
Giovanni Stroppa 6 – L’atteggiamento dei suoi è quello giusto. Non cede al vantaggio del Sassuolo, anzi la reazione è notevole di una squadra che vuole a tutti i costi giocarsi il terzo posto fino alla fine.
SASSUOLO
Satalino 6 – Qualche rischio per eccesso di sicurezza in avvio di gara. Poi si mostra attento e presente nelle uscite con un paio di buoni interventi.
Toljan 6,5 – Contiene bene Bonazzoli che è costretto a girare alla larga dalla sua zona per provare a ricevere palla. Bravo a rimediare a qualche errore di troppo dei suoi. Concentrato.
Lovato 6 – Stringe bene la posizione su Johnsen che, anche quando riceve palla, non trova lo spazio per ragionare a fare la scelta giusta.
Muharemovic 5,5 – Fase di spinta relativamente inesistente. Si attiene ad un lavoro di copertura e con furbizia guadagna falli per recuperare il possesso palla. Quando prova a portarsi in avanti esagera e perde palla.
Pieragnolo 5,5 – Soffre le percussioni degli esterni grigiorossi e si limita ad un lavoro di copertura. Poco presente in fase di spinta. Dal 81' Missori S.V.
Mazzitelli S.V. – Problema di natura muscolare a pochi minuti dall’inizio del match. Cambio forzato per Grosso. Dal 11' Iannoni 5,5 – Entra e nel giro di pochi minuti fa due interventi scomposti e in ritardo. Vero che entra a freddo per sopperire all’infortunio di Mazzitelli, ma l’impatto e la concentrazione sono da rivedere.
Ghion 6 – Si propone spesso come soluzione di passaggio per i suoi ma non viene servito sempre. Tanta corsa ad intercettare le linee di passaggio avversarie. Dal 81' Lipani S.V.
Boloca 5 – Poco utile in fase di possesso così come in fase di non possesso. Si fa saltare troppo facilmente con un tunnel da Barbieri che poi realizza il gol dell’1-1. Dal 71' Obiang 6 – Entra e da maggior palleggio al centrocampo senza, però, forzare più di tanto la giocata.
Berardi 6,5 – Con la palla tra i piedi da sempre dimostrazione di essere un giocatore di un’altra categoria. Ma non lo scopriamo di certo oggi. Partita di controllo con qualche affondo, d’altronde il suo lo ha già fatto in questa stagione riportando il Sassuolo in A.
Moro 5,5 – Si abbassa per ricevere palla e lo fa con una buona protezione. Poco incisivo in fase di ripartenza dove non sfrutta bene i pochi palloni che gli vengono forniti. Dal 70' Skjellerup 6 – Prestanza fisica e buona protezione palla. Poche occasioni per rendersi pericoloso in area.
Laurienté 7 – Altro gol per il capocannoniere del campionato. Sfrutta un’incertezza di Fulignati e si iscrive anche quest’oggi al tabellino marcatori con la rete numero 18. Fino alla fine del match cerca di divertirsi con il pallone, essenza di questo sport.
Fabio Grosso 6 – Partita relativamente tranquilla. Non forza la mano ma il suo obiettivo lo ha già raggiunto con 3 giornate di anticipo riportando il Sassuolo in Serie A dopo un solo anno di campionato cadetto.
