Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Serie B, Ascoli-Spezia 1-2, le pagelle: D'Angelo la vince dalla panchina, l'Ascoli crea ma non capitalizza.

Serie B, Ascoli-Spezia 1-2, le pagelle: D'Angelo la vince dalla panchina, l'Ascoli crea ma non capitalizza.TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 9 dicembre 2023, 16:24Serie B
di Bruno Cadelli

Risultato finale: Ascoli-Spezia 1-2

ASCOLI
Viviano 5,5 - Non può nulla sul calcio di rigore di Verde che calcia con il ghiaccio nelle vene. Tiene a galla l’Ascoli con una grande parata su Kouda e in generale è tra i migliori in campo. Un po’ indeciso sul gol vittoria di Hristov ma l’errore è di reparto.

Bellusci 6,5 - Capello da mohicano e grinta da vendere. L’ex Catania è l’anima difensiva e non solo dell’Ascoli di Castori. Soffre nel primo tempo e poi trova il primo e pesantissimo gol in campionato con una girata da centravanti. Esce stremato per crampi. Dal 83’ Haveri s.v.

Botteghin 5,5 - Il capitano della squadra di Castori gioca da veterano ma non è trascinatore emotivo. Buona partita nel primo tempo ma poco o nulla per dare la scossa alla squadra. Nonostante l’esperienza accusa anche lui grande nervosismo nel finale di gara perdendo lucidità

Quaranta 5,5 - Regge bene l’urto nel primo tempo giocando una buona partita sul piano fisico e tecnico. Ha sulla coscienza il gol vittoria dello Spezia. È lui a perdere la marcatura di Hristov che mette dentro il pallone decisivo.

Adjapong 6,5 - Spinge sulla fascia e ingaggia sin dal fischio d’inizio un bel duello con Elia. Tra gli undici messi in campo da Castori è uno dei migliori per applicazione difensiva e spinta in fase offensiva. Non è quasi mai in difficoltà e gioca una buona partita. Dal 65’ Bayeye 6 - Bon impatto sul match con grande corsa e generosità.

Milanese 5,5 - Entra in campo senza il piglio giusto. Non è indolente sul terreno di gioco ma fatica tantissimo a spingere in maniera concreta. Il suo piede educato non è fonte d’ispirazione per la squadra. Rimane negli spogliatoi ad inizio secondo tempo. Dal 46’ D’Uffizi 6,5 - Entra con lo spirito giusto dando una scossa tecnica ed emotiva ala squadra. Svaria su tutto il fronte d’attacco e meriò un’ampia sufficienza.

Di Tacchio 6 - Comincia con buon ritmo ed intensità. Dopo il goffo intervento con il braccio che costa il calcio di rigore di Verde esce un po’ dalla partita e perde lucidità. L’impegno non manca e nel secondo tempo prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Sfiora il pari nel finale.

Falasco 5,5 - Sulla fascia sinistra non spinge più di tanto ma quando lo fa è spesso impreciso. Emblematico il pallone sbagliato in verticale che poteva innescare Mendes nell’area di rigore dello Spezia. Rimandato nonostante gli sforzi.

Masini 6 - Gioca una grande partita facendosi sentire all’interno del centrocampo disegnato da Castori. Non brilla ma rimane comunque lucido nella bagarre di proteste all’interno del terreno di gioco. Rimane un riferimento tecnico. Dall’ 86’ Giovane s.v.

Mendes 6,5 - Molto mobile lungo tutto il fronte offensivo della squadra bianconera. Chiede palla e spesso la riceve, prova a farsi vedere in area di rigore e mette in campo lo spirito giusto in una partita complicata e tosta. Dal 83’ Millico s.v.

Rodriguez 6 - Grandi doti tecniche ma in campo non riesce quasi mai ad essere efficace. Non perde palloni sanguinosi ma gli manca sempre lo spunto giusto per far paura a Zoet e alla difesa dello Spezia. Serve a Bellusci l’assist del pareggio e questo gli vale la sufficienza.

Fabrizio Castori 6 - La sua squadra ha grande temperamento e affronta la gara nella maniera giusta. Manca lucidità in alcuni momenti della partita. Si deve lavorare molto sull'aspetto mentale.

SPEZIA
Zoet 6 - Il portierone olandese chiamato a sostituire Dragowsky dimostra grande affidabilità per tutta la durata della partita. Sicuro nelle uscite e tra i pali non sbaglia niente. Non può nulla sul gol di Bellusci dove è totalmente incolpevole sulla linea di porta

Amian 6 - Partita senza infamia e senza lode per il terzino destro. Non si fa vedere davanti e pensa più che altro a difendere la propria zona di campo. Nulla di trascendentale ma basta e avanza.

Muhl 5,5 - Non nel suo miglior pomeriggio. Patisce la mobilità e la tecnica degli attaccanti dell’Ascoli e talvolta appare macchinoso nella gestione del pallone. Non crea comunque nessun danno difensivo. Dal 63’ Hristov 7 - Entra in campo e decide la partita con un colpo di testa di importanza capitale. Uomo partita.

Nikolaou 6 - Sicuramente è il migliore dei suoi in difesa insieme ad Elia. Punto di riferimento del pacchetto arretrato fa subito sentire fisico e muscoli. Leggermente in ritardo su Bellusci in occasione del gol del pari ma le responsabilità sono condivise.

Elia 6 - Dalla sua parte Adjapong è un cliente scomodo ma lui non si scompone. Protegge la sua zona di campo e non soffre molto le scorribande continue del numero diciassette avversario. Prestazione nel complesso sufficente.

Cassata 5,5 - Non la migliore partita del suo campionato. A centrocampo offre come sempre grande intensità ma non si impone praticamente mai. Viene ammonito in un momento di nervosismo del primo tempo e lascia il campo nel secondo tempo. Dal 63’ Zurkowsky 6,5 - Entra in campo bene mettendo al servizio della squadra qualità ed esperienza. Guadagna il calcio di punizione dal quale scaturisce il gol vittoria.

Salvatore Esposito 5,5 - Prova ad essere protagonista ma recita il ruolo di comparsa. È sicuramente generoso ma dopo un primo tempo ordinato non si impone nella ripresa. Fumoso e a volte confusionario, non si guadagna la sufficienza.

Bandinelli 5,5 - Partita generosa senza essere protagonista in campo. Fa un lavoro un po’ oscuro ma potrebbe fare di più. Ha esperienza da Serie A e potrebbe offrire prestazioni di un altro tenore. Patisce un po' la fisicità della partita rimanendo schiacciato.

Verde 6,5 - Non si fa vedere per gran parte del primo tempo ma ha il merito di sbloccare la gara con un rigore pesantissimo. Tutte le azioni offensive dello Spezia passano dai suoi piedi. Dagli undici metri dimostra di avere ghiaccio nelle vene e piede sopraffino. Calciare dagli undici metri è e rimane anche un gesto tecnico. Dal 69’ Antonucci s.v.

Kouda 6,5 - Mette in campo chili e centimetri che mettono in difficoltà la difesa dell’Ascoli. Molto mobile ma poco servito. Cerca di mettere in difficoltà Viviano tre volte. Prima di testa, poi con un tiro in area e infine con una gran conclusione da fuori sotto la traversa.

Pio Esposito 6 - Come il compagno di reparto prova ad impensierire la difesa dell’Ascoli senza essere efficace in fase conclusiva. Non il miglior pomeriggio ma si guadagna comunque la sufficienza. Troppo isolato nel secondo tempo.

Luca D'Angelo 6 - La sua squadra è lucida nonostante la sofferenza continua. Bravi i giocatori a sfruttare gli episodi e bravo D'angelo ad indoinare i cambi giusti per dare una svolta alla partita.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile