Serie B, Brescia-Reggiana: le Rondinelle a caccia di un successo per la salvezza

Alle 20:30, il Mario Rigamonti ospiterà una delle partite più attese della giornata, l'ultima della stagione regolare (si recupera quella di Pasquetta rinviata per la scomparsa di Papa Francesco) Brescia-Reggiana. Per le Rondinelle, questa è l’occasione per chiudere il discorso salvezza senza dover ricorrere ai play-out, mentre la Reggiana, già aritmeticamente salva, affronterà la trasferta con minor pressione. Una vittoria del Brescia, abbinata a determinati risultati delle dirette concorrenti, potrebbe regalare la permanenza in Serie B senza ulteriori patemi.
COME ARRIVA IL BRESCIA - Il Brescia non vince in casa dal 30 settembre, un tabù che la squadra di Rolando Maran deve spezzare per evitare rischi. Dopo il pareggio esterno contro il Modena, i biancazzurri sanno che dipende tutto da loro: con tre punti, le probabilità di salvezza diretta salgono alle stelle. Maran recupera Dickmann, squalificato nell’ultima gara, e potrebbe puntare su Moncini in attacco al posto di Bianchi. La squadra dovrà dimostrare grinta e concentrazione, consapevole che un passo falso potrebbe costare caro.
COME ARRIVA LA REGGIANA - La Reggiana, già salva matematicamente, arriva a Brescia senza l’ansia della classifica, ma l’allenatore Dionigi ha confermato che schiererà il miglior undici possibile. I granata emiliani vogliono chiudere la stagione con una prestazione di rilievo, anche per dare continuità al buon lavoro svolto in questa seconda parte di campionato. La formazione, guidata da giocatori come Gondo e Vido, potrebbe rappresentare un ostacolo insidioso per un Brescia che non può permettersi errori.
