Serie B, Spezia-Catanzaro: liguri per cancellare il derby, calabresi a caccia della prima vittoria

Terza gara casalinga consecutiva per lo Spezia che, dopo la Coppa Italia e il primo turno di campionato, ospita al Picco il Catanzaro per la seconda giornata di Serie B. La sfida contro i giallorossi è una riedizione del recente confronto play-off andato in scena lo scorso maggio, occasione in cui i bianconeri si imposero nettamente superando gli avversari per 2-0 all'andata e 2-1 al ritorno. Il match di oggi sarà quindi un'opportunità per i calabresi, ora allenati da Alberto Aquilani, di cancellare gli ultimi risultati ed inseguire la prima vittoria stagionale in gare ufficiali. Per lo Spezia, reduce dalla inaspettata batosta nel derby contro la Carrarese, tornare subito in campo davanti al proprio pubblico sarà una prova importante per dimostrare che quello contro i rivali toscani è un incidente di percorso già superato.
COME ARRIVA LO SPEZIA - Nel rush finale di mercato sono ancora molte le voci che riguardano la squadra aquilotta, che attende di piazzare alcuni colpi sia in uscita (tra i quali Lapadula, non convocato) che in entrata. Tra i volti nuovi figura il terzino Beruatto, ma un suo impiego appare improbabile, nonostante per mister D'Angelo le scelte siano piuttosto limitate sulle fasce: dovrebbe toccare infatti ancora a Mateju e Candela agire come esterni nel 3-5-2, con la linea difensiva composta da Wisniewski, Cistana e Hristov. A centrocampo, a fianco dell'irrinunciabile Esposito, si giocano due posti Nagy, Cassata e Candelari. Nel reparto avanzato Kouda è out per squalifica, mentre Vlahovic è tornato a disposizione, ma la coppia titolare dovrebbe essere composta da Di Serio e Artistico, in vantaggio su Soleri. In porta toccherà ancora a Mascardi, che ieri ha ricevuto la sua prima chiamata in Under 21.
COME ARRIVA IL CATANZARO - Il pareggio interno contro il Sudtirol alla prima giornata ha lasciato un po' di delusione in casa giallorossa, ma la gara del Picco offre subito la possibilità di riscattarsi. L'allenatore ha chiesto di alzare il livello delle prestazioni individuali, per poter affrontare l'avversario con più sicurezza. Le certezze nell'undici calabrese partono da Pietro Iemmello, già a segno al Ceravolo nella gara d'esordio e pronto a guidare la squadra anche in terra ligure. Accanto a lui Cissé e D'Alessandro, a supporto della punta Pittarello nel 4-2-3-1 disegnato da mister Aquilani. In mediana ballottaggio tra Petriccione e Rispoli per affiancare Pontisso, mentre nel reparto arretrato potrebbero esserci diverse variazioni rispetto alla gara con gli altoatesini, con Di Chiara nuovamente titolare a sinistra, e Favasuli in vantaggio su Frosinini per la corsia di destra. Al centro della difesa Brighenti e Antonini, davanti a Pigliacelli. Out Volpe e lo squalificato Biasci, mentre il nuovo innesto Di Francesco sarà disponibile dopo la sosta.
