14 gennaio 1912, il ko esterno più pesante della storia della Juve: il Milan la batte 8-1

Centododici anni fa, la Juventus subì una delle sconfitte più sonore della sua storia. Al Porta Monforte di Milano, che si trovava al centro dell'attuale Piazza del Tricolore, allo sbocco di Corso Monforte, il Milan sconfisse i bianconeri per 8-1 nel match valido per il girone ligure-lombardo-piemontese. L'incubo della Vecchia Signora fu Louis Van Hege, che vestì la maglia rossonera dal 1910 al 1917, autore di 4 gol. Cevenini e Rizzi, che realizzarono una doppietta a testa, scrissero poi la parola fine sulla partita, mentre il gol della bandiera fu messo da Besozzi, che rese solo un pizzico meno amaro il punteggio. Ancora oggi per la Juventus quello è il ko più pesante subito in una trasferta. Di seguito le formazioni del match:
Milan: Barbieri; Sala, De Vecchi, Bovati, Rizzi, Colombo, Carrer, Schiantarelli, Cevenini, Van Hege, Bavastro.
Juventus: Pennano, Hess, Ajmone Marsan, Nevi, Mazzonis, Turin, Besozzi, Reynert, Zuffi, Weber.
Successivamente la Juventus si rifece con il 5-3 dell'ottobre '74, ma anche con il clamoroso 8-2 della stagione '26/'27. Nel '34 arrivò un'altra vittoria pesante per 4-0 dei bianconeri, mentre il Diavolo si vendicò con un 5-0 nel '47 e con un 7-1 in trasferta nel '50. Sono passati alla storia anche il 5-1 del '61 e il 4-0 dell'89, così come la vittoria della Juventus per 6-1 nel '97.
