Dopo la RD Congo, il Barcellona tratta anche con il governo del Gabon: in ballo 40 mln

Il Barcellona continua la sua intensa ricerca di nuove fonti di finanziamento per migliorare la propria situazione economica e adeguarsi alle regole del Fair Play Finanziario. Tra le trattative più avanzate, dopo la partnership siglata con la Repubblica Democratica del Congo, c’è quella con il governo del Gabon, che potrebbe diventare nuovo sponsor del club catalano per promuovere il turismo del Paese africano.
Secondo quanto riportato da Marca, l’accordo non è ancora definitivo, ma si stanno definendo gli ultimi dettagli. Il club blaugrana riceverebbe dieci milioni di euro a stagione come compenso fisso, mentre la durata del contratto resta in discussione: si parla di tre o quattro anni, con un potenziale introito complessivo di fino a 40 milioni di euro. Inoltre, sono in corso colloqui su possibili bonus legati a obiettivi raggiunti, che potrebbero far aumentare ulteriormente l’importo finale.
Fonti interne al club confermano che le negoziazioni stanno procedendo positivamente e che si prevede una chiusura imminente dell’accordo. Intanto, il Barça continua a lavorare per aumentare le entrate su più fronti. Il merchandising ha registrato una forte crescita grazie a BLM, l’azienda che gestisce il settore: nel solo ultimo anno, il fatturato è triplicato e le boutique del club hanno accolto oltre 10 milioni di visitatori. Anche sul fronte sportivo arrivano buone notizie: la gestione di Deco come direttore sportivo ha già portato oltre 20 milioni di euro dalle cessioni di giocatori come Álex Valle e Pablo Torre, quest’ultimo in attesa di ufficializzazione, oltre a incassi da diritti su ex tesserati come Todibo e Ilaix Moriba.
