Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

PSG-Newcastle 1-1, le pagelle: Donnarumma goffo, Mbappé lo salva. Howe in stile Allegri

PSG-Newcastle 1-1, le pagelle: Donnarumma goffo, Mbappé lo salva. Howe in stile AllegriTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 28 novembre 2023, 23:10Calcio estero
di Pierpaolo Matrone

Risultato finale: PSG-Newcastle 1-1

PSG
Donnarumma 4,5 - Una smanacciata goffa sull'unico tiro in porta (non irresistibile) del Newcastle spiana la strada all'1-0 di Isak. Poi diventa spettatore non pagante.

Hakimi 5,5 - Propositivo e positivo davanti, più di una volta però si distrae in fase difensiva, facendosi sorprendere alle spalle.

Skriniar 5 - Troppo statico sul gol di Isak, arriva un paio di volte in ritardo contro i velocisti offensivi del Newcastle.

Danilo Pereira 6 - Preferito a Mukiele, gioca da difensore centrale, lui che nasce centrocampista, e lo fa con la diligenza giusta. Dall'85' Gonçalo Ramos s.v.

Lucas Hernandez 6,5 - Dovrebbero metterci tutti la sua voglia. Ringhia sulle caviglie degli avversari e, quando può, si sgancia anche in avanti, mettendo sempre dei cross insidiosi.

Fabian Ruiz 5,5 - E' il centrocampista che accompagna di più gli attaccanti nell'area di rigore avversaria. Non incide però chissà quanto, i suoi tiri sono spesso ribattuti.

Ugarte 6 - Difensivamente apprezzabile, davanti c'è poca mobilità tra gli attaccanti ed è complicato trovare i corridoi giusti per servirli. Dal 62' Vitinha 6 - Qualche buona giocata nello stretto, dà maggiore vivacità alla manovra.

Lee Kang-in 5 - Perde tanti, troppi palloni. Quando ce l'ha tra i piedi, poi, non gli viene mai l'idea giusta e rallenta la manovra. Dall'83' Asensio s.v.

Dembelé 6 - Buon approccio, prova subito ad elettrizzare le azioni offensive del PSG. A volte è troppo fumoso, ma nel finale ha il merito di conquistare il calcio di rigore del pareggio.

Kolo Muani 5 - Quinta titolarità su cinque partite di Champions League, questa forse è la peggiore in Europa da parte sua. Non trova mai la posizione giusta. Dal 62' Barcola 4,5 - La palma di peggiore in campo se la gioca con Donnarumma: ha tre ottime palle-gol e le getta alle ortiche, soprattutto l'ultima è clamorosa.

Mbappé 7 - Poco coinvolto nel primo tempo, ma quando il PSG comincia ad appoggiarsi su di lui è un predicatore nel deserto. Un paio di giocate sensazionali nella ripresa non sfruttate dai compagni.

Luis Enrique 5,5 - Per un tempo il PSG non fa il PSG: mai pericoloso, nonostante l'abnorme classe in campo. Certo, non che conceda parecchio, il gol arriva per un errore individuale di Donnarumma, ma dal punto di vista offensivo una squadra così forte avrebbe dovuto accendersi prima.

NEWCASTLE
Pope 7 - Il riflesso su Barcola è da grande, grandissimo portiere: una parata che vale un gol. In più fa attenzione alle uscite e con la posizione tiene anche il tiro di Mbappé nel finale. Battuto solo da un calcio di rigore.

Trippier 6,5 - Per un'ora dal suo lato c'è Mbappé e gli mette le ganasce. Quando entra Barcola si accentra un po' di più per aiutare i centrali e continua a non sbagliare nulla.

Lascelles 6 - Tiene sempre bene la posizione e se la cava bene sulle imbucate centrali. Secondo tempo di grande abnegazione.

Schar 6,5 - Rompe più di una volta la linea per andare a raddoppiare su Dembelé. Sempre al posto giusto al momento giusto, come sul tiro a botta sicura del francese sul finale di primo tempo.

Livramento 6 - Sempre bravo a far la diagonale e a contenere un giocatore elettrico come Dembelé. L'1-0 nasce da una sua scorribanda offensiva. Sfortunato nel finale, quando con un fallo di mano concede al PSG il rigore del pari.

Miley 6,5 - Classe 2006, gioca con grande personalità al Parc des Princes e già per questo merita un voto alto. Tiene alta l'intensità dall'inizio alla fine.

Bruno Guimaraes 6 - Con la sua intelligenza tattica ostruisce sempre le linee di passaggio. Dotato anche di buona tecnica, da brasiliano, la sfrutta tutta quando c'è da ribaltare il campo.

Joelinton 6 - Grande foga agonistica, a volte anche troppa, tant'è che gioca tre quarti della gara da ammonito.

Almiron 6,5 - Mette lo zampino nell'azione del gol col tiro da cui nasce la ribattuta di Isak. Ma più in generale è autore di una grande prestazione, a tutto campo, con grande spirito di sacrificio. Davvero inappuntabile.

Isak 7 - Un gol da rapace dell'area di rigore, sfruttando una respinta sbagliata di Donnarumma. E' l'unico pallone giocabile in area e lo sfrutta, per il resto fa tanta lotta.

Gordon 6 - Un paio di folate in campo aperto sulle ripartenze del Newcastle. Poi, anche da parte sua, grande applicazione difensiva.

Eddie Howe 6,5 - Una gara di stampo allegriano: blocco basso per ostruire lo sviluppo del PSG negli ultimi metri di campo e poi via in contropiede. Dopo il vantaggio difesa a oltranza, con grande organizzazione e attenzione. Il colpaccio gli sfugge al 98'.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile