Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Manchester United-Athletic Club 4-1, le pagelle: Mount decisivo, Berenguer l'ultimo a mollare

Manchester United-Athletic Club 4-1, le pagelle: Mount decisivo, Berenguer l'ultimo a mollareTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
ieri alle 23:12Calcio estero
di Christian Sgura

RISULTATO FINALE DEL MATCH: MANCHESTER UNITED-ATHLETIC CLUB 4-1.

MANCHESTER UNITED

Onana 6 - Sul gran gol di Jaureguizar tocca la sfera, ma non riesce a toglierla dall'incrocio dei pali. Nel secondo tempo non è chiamato a particolari interventi.

Lindelöf 6 - Da quella parte soffre Berenguer e Unai Gómez nel primo tempo, ma alla fine riesce a metterci una pezza. Nella ripresa vive minuti decisamente più tranquilli. (Dal 82' Amass S.V.)

Maguire 5 - Commette un errore inspiegabile sull'1-0 dei baschi, regalando il pallone agli avversari. Un errore che poteva costare caro, per fortuna sua e della sua squadra non è stato decisivo.

Yoro 7 - Puntuale nelle chiusure difensive e sempre al posto giusto al momento giusto. Il centrale francese è stato il migliore del terzetto difensivo degli inglesi e si prende il merito di fornire anche l'assist dell'1-1 di Mount.

Mazraoui 5,5 - La sua presenza dall'inizio era in dubbio alla vigilia, alla fine è partito dal 1', ma non ha giocato un buon match: spesso in confusione, soprattutto sulle avanzate offensive avversarie. (Dal 62' Shaw 6 - Gioca l'ultima mezz'ora con esperienza, senza rischiare nulla)

Casemiro 6 - Uno degli eroi del match d'andata, anche oggi va in rete, ma la sua gara fino a quel momento era stata tutto fuorché positiva. Ha sofferto molto il centrocampo avversario, andando spesso in ritardo in pressione. (Dall'82' Mainoo S.V.)

Ugarte 6 - Fa decisamente meglio del compagno in mediana, mettendoci tanta corsa e sacrificio. Qualche errore tecnico di troppo forse evitabile. (Dal 62' Mount 7,5 - Entra e cambia tutto, con la rete del pareggio e quella definitiva del 4-1. Decisivo).

Dorgu 6,5 - Una spina nel fianco per l'Athletic e per Gorosabel, la sua velocità mette spesso in difficoltà il terzino basco. Nel finale di primo tempo manda in porta Garnacho con un grande passaggio filtrante, ma l'argentino spreca. Non molla di un centimetro anche nella ripresa.

Fernandes 6,5 - Si conferma il faro di questa squadra, anche lui mette in porta nel primo tempo Garnacho con un passaggio illuminante, ma l'esito finale è lo stesso di quello fornito da Dorgu. È suo l'assist su punizione dell'1-1. Leader tecnico indiscusso dei Red Devils.

Højlund 6,5 - Una partita intera nell'ombra, poi però fa il suo lavoro al meglio nel finale trovando la rete del 3-1, facendosi trovare pronto al posto giusto.

Garnacho 5 - Spreca due occasioni incredibili a tu per tu con l'estremo difensore avversario, match da dimenticare. (Dal 62' Diallo 7 - Inarrestabile, il suo ingresso e quello di Mount cambia la partita, fornisce a Højlund l'assist per il 3-1).

Ruben Amorim 7 - Dal suo arrivo ci sono stati tanti alti e bassi per i Red Devils, ma l'Europa League è uno delle note migliori dall'insediamento sulla panchina del tecnico portoghese. Dopo un primo tempo in cui lo United soffre, la ripresa è un capolavoro, anche grazie ai suoi cambi a gara in corso.

ATHLETIC CLUB

Agirrezabala 5,5 - Nel primo tempo, con la compartecipazione di un Garnacho poco cinico sotto porta, salva i suoi con una bella uscita. Sui gol può poco, tranne sull'ultimo di Mount, su cui è decisamente colpevole con un rinvio discutibile.

Gorosabel 5 - Dorgu gli fa venire il mal di testa per quasi tutto il match, le uniche note positive sono alcune discese offensive che impensieriscono la difesa avversaria nel primo tempo. (Dal 61' De Marcos 5,5 - Il suo ingresso coincide con il momento di grazia dello United e soffre particolarmente).

Yeray Alvarez 5 - Mount si fa gioco di lui in occasione dell'1-1 e da lì parte la goleada dello United. Peccato, dopo aver giocato un solido primo tempo.

Unai Nunez 5,5 - È lui a sostituire lo squalificato Vivian e non demerita nella prima ora di gioco, nella ripresa invece crolla come tutta la squadra.

Yuri Berchiche 5 - Contiene Garnacho con esperienza, anche entrando duramente sull'argentino, poi però entra in gioco Diallo e perde completamente la bussola sulla corsia di competenza.

Ruiz De Galarreta 6 - Gestisce bene la regia del centrocampo dei baschi, sostituito all'ora di gioco. (Dal 61' Prados S.V. - La sua partita dura 14 minuti prima di alzare bandiera bianca.) (Dal 75' Vesga S.V.)

Jaureguizar 7- Ottima prova del classe 2003, coronata da una rete strepitosa con un gran destro che termina sotto l'incrocio dei pali e che dà, anche se per poco, una speranza di rimonta ai suoi.

Djalo 5,5 - Il meno brillante della trequarti basca, non si ricordano suoi spunti degni di nota. (Dal 62' Olabarrieta 5,5 - Non riesce a rendersi pericoloso, si ricorda di lui solo una timida conclusione dalla distanza).

Unai Gomez 6 - Inizialmente atteso in posizione centrale, si alterna spesso con Berenguer anche sul versante sinistro, creando più di qualche problema alla difesa dello United. In apertura di gara serve un ottimo assist proprio a Berenguer, che però calcia alto. (Dal 62' Guruzeta 6 - Sfiora la rete subito dopo l'1-1 di Mount).

Berenguer 6,5 - L'ex Torino gioca un primo tempo in cui si prende sulle spalle la propria squadra, incaricandosi di tutti i calci piazzati. Uno degli ultimi ad arrendersi.

Sannadi 5,5 - Lotta tanto, soprattutto fisicamente, con i centrali del Manchester United. Tecnicamente però è ampiamente rivedibile.

Ernesto Valverde 6 - Senza i suoi tre migliori giocatori offensivi ha mantenuto viva la speranza per un'ora di gioco, poi i suoi sono crollati. Ha fatto tutto ciò che poteva, in mancanza dei suoi interpreti principali.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile