Domani a Parma in scena il nuovo classico del calcio femminile: Roma-Juve per la Supercoppa

Il nuovo classico del calcio femminile italiano è senza dubbio la sfida fra Juventus e Roma che domani pomeriggio a Parma vedrà le due grandi del nostro calcio sfidarsi per la Supercoppa Italiana. Da un lato c’è la dominatrice del primo quinquennio del movimento, quella Juve che ha inanellato cinque Scudetti di fila e fatto incetta di trofei nazionali mancando solo due Coppa Italia (2019/20 e 2020/21) e una Supercoppa (2018/19); dall’altra la squadra emergente degli ultimi anni, quella che ha raccolto l’eredità della Fiorentina e ha saputo far meglio delle due milanesi, portando in bacheca una Coppa Italia (2020/21) e contendendo nella passata stagione alla Juventus sia lo Scudetto sia la coppa nazionale.
A questa finale arriva meglio la Roma che è prima solitaria in classifica e sta dimostrando anche in Women’s Champions League, dov’è all’esordio, di essere cresciuta tantissimo sia a livello tecnico sia a livello mentale. Il primo posto a punteggio pieno, pari merito con il Wolfsburg, nel girone della competizione europea né è la dimostrazione più palese e ora un’affermazione contro la grande rivale potrebbe segnare un ulteriore passo avanti nella crescita di una squadra che non può più nascondere le sue ambizioni di interrompere il dominio bianconero in Italia.
La Juventus però è stata l’unica squadra a battere le giallorosse in questa stagione e già in Coppa Italia pochi mesi fa ha dimostrato di essere una squadra che non muore mai anche negli scontri diretti. Senza dimenticare che, al netto di alcune assenze di peso specialmente in difesa, ha dalla sua una rosa profonda e di qualità da cui pescare giocatrici capaci di cambiare da sole l’esito di una singola sfida. Mai come questa volta però la sfida appare in equilibrio e aperta a ogni risultato, se lo augura anche la FIGC che spera in un altro bel biglietto da visita per far crescere il movimento anche da punto di vista del pubblico televisivo e in presenza.
