Verso Euro 2024, come funzionano le qualificazioni alla fase finale

Ultimo giro dei gironi di qualificazione per Euro 2024 che si giocherà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Nove squadre già qualificate, la sei giorni europea regalerà altri 12 posti. I restanti 3 saranno determinati dai playoff che si giocheranno a novembre. Come funzionano le qualificazioni?
53 PARTECIPANTI, 24 QUALIFICATE - Dieci gironi in cui sono distribuite 53 nazionali delle federazioni affiliate. Mancano all'appello la Germania, qualificata di diritto come paese organizzatore e la Russia, squalificata a tempo indeterminato. Sette gironi da cinque squadre e tre gironi da sei. Le prime due di ogni raggruppamento si qualificano ma conterà anche la classifica, che sarà discriminante per determinare le fasce del sorteggio della fase finale, che si terrà ad Amburgo il 2 dicembre. In caso due o più squadre dovessero arrivare a pari punti la prima discriminante per determinare la classifica è quella degli scontri diretti. Per gli ultimi 3 posti entra in scena la UEFA Nations League 2022/23 e sarà determinante la classifica stilata al termine del torneo. Le migliori 4 di ogni Lega che non si sono qualificate attraverso le classiche qualificazioni spareggeranno in tre quadrangolari da gara singola, determinando le ultime qualificate.
