Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Barcellona, match point per LaLiga. Ma Ancelotti spera: "Nel calcio tutto può succedere"

Barcellona, match point per LaLiga. Ma Ancelotti spera: "Nel calcio tutto può succedere"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 00:42I fatti del giorno
di Yvonne Alessandro

"Non ho deciso se guarderò la partita. Dipende dal fatto se mi porta fortuna o meno, devo ancora decidere. Ma saprò cosa succede. Per noi la cosa più importante è la partita di domani e su questo siamo concentrati". Così Hansi Flick, allenatore del Barcellona, ha parlato alla vigilia del match point per LaLiga che sarebbe potuto arrivare qualche ora prima se non fosse stato per la vittoria a tempo scaduto del Real Madrid al Bernabeu contro il Maiorca.

Proprio quella partita a cui si riferiva Flick e che ha calamitato l'attenzione di chiunque, perché il Maiorca ha fatto di tutto per tornare a casa con tre punti o almeno uno in mano, ma prima Mbappé ha pareggiato i conti e poi dal nulla il canterano Jacobo Ramon - alla prima da titolare al Bernabeu e al primo gol tra i "grandi" - ci ha messo lo zampino al 95'. Evitando drammi ulteriori e anticipati, segnando a secondi dallo scadere del timer dell'arbitro. "Abbiamo avuto tante occasioni, il loro portiere, Leo Román, ha fatto una partita incredibile, ma alla fine siamo riusciti a vincere", ha commentato l'eroe della serata che ha ritardato i festeggiamenti di Yamal e compagni.

Carlo Ancelotti, tecnico del Real Madrid, ha commentato così il 2-1 insperato e trovato quando nessuno ci credeva più: "Siamo molto contenti perché vogliamo concludere bene la stagione e questa partita non era iniziata bene, ma poi la squadra ha fatto molto bene sotto tutti gli aspetti. Rialzarsi dalle difficoltà? Avere 12 giocatori infortunati è qualcosa di veramente raro, siamo stati capaci di sopperire alle assenze grazie a un buon atteggiamento sia collettivo che individuale. LaLiga? Crediamo solo nel vincere la nostra prossima partita in casa e poi si vedrà cosa succede. Ovviamente, loro dovranno giocare e nel calcio tutto può succedere".

Tutto però è nelle mani del Barcellona. Per aggiungere un nuovo trofeo di LaLiga alla sua bacheca, dopo la batosta rifilata al Real Madrid nell'ultimo Clasico, è solo questione di tempo. Solo un miracolo potrebbe stravolgere ogni cosa, o per certi versi servirebbe un harakiri totale del Barça da qui alla fine della stagione. Calcolatrice alla mano, al momento il margine di vantaggio sui blancos è di 4 punti dopo il risultato di Ancelotti & co al Bernabeu (82 contro 78), quindi c'è solo una via per proclamarsi matematicamente Campioni di Spagna in questa giornata: conquistare i tre punti in trasferta contro l'Espanyol.

Il derby catalano non è da prendere sottogamba. L'Espanyol è in piena lotta per non retrocedere e per l'occasione contro il Barcellona preparerà un'atmosfera infuocata ed evitare un'altra incoronazione dei blaugrana in casa propria, come accaduto due stagioni fa. Hansi Flick, l'allenatore, è stato chiaro: si deve vincere il derby, senza se e senza ma. Per non lasciare spazio a speculazioni e pressioni inutili.

E se il Barça non vincesse nel derby contro l'Espanyol? In caso di pareggio rimarrebbe in testa con 5 punti di vantaggio e ci sarebbe ancora una piccola possibilità che il Real Madrid possa vincere la Liga, ma solo in caso di doppia sconfitta di Flick e dei suoi ragazzi tra Villarreal e Athletic Bilbao e a patto che i blancos le vincano tutte (Siviglia e Real Sociedad).

Classifica aggiornata
1. Barcellona 82 punti
2. Real Madrid 78*
3. Atlético Madrid 70
4. Athletic Bilbao 64
5. Villarreal 64*
6. Betis Siviglia 58
7. Celta Vigo 52*
8. Rayo Vallecano 47
9. Maiorca 47*
10. Valencia 45*
11. Osasuna 45
12. Real Sociedad 43*
13. Girona 41*
14. Siviglia 41*
15. Getafe 39
16. Espanyol 39
17. Alaves 38*
18. Leganes 34*
19. Las Palmas 32*
20. Real Valladolid 16* (retrocesso)

*una gara in più

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile