Euro 2024, i risultati dell'ultima giornata. La Croazia è la 21ª qualificata alla fase finale

Di seguito riportiamo i risultati e le classifiche degli ultimi gironi in cui si sono giocate le partite di qualificazione a Euro 2024:
Gruppo B
La Francia salva l'imbattibilità ma fallisce l'obiettivo di chiudere le qualificazioni a punteggio pieno. Olanda che va di goleada, Grecia che ha ancora il paracadute dei playoff. Di seguito i risultati dell'ultima giornata del Gruppo B di qualificazione a Euro 2024 e la classifica:
Gibilterra - Olanda 0-6
10' Stengs, 23' Wieffer, 38' Koopmeiners, 50' e 62' Stengs, 81' Gakpo
Grecia - Francia 2-2
42' Kolo Muani (F), 56' Bakasetas (G), 61' Ioannidis (G), 74' Fofana (F)
Classifica
Francia 22
Olanda 18
Grecia 13
Irlanda 6
Gibilterra 0
Gruppo D
È la Croazia la 21ª qualificata a Euro 2024. Il successo sull'Armenia porta i Vatreni alla fase finale del torneo per la sesta edizione consecutiva. Questo risultato spedisce l'Italia in 4ª fascia nel sorteggio che si terrà ad Amburgo il 2 dicembre. Turchia che vince il girone, Galles che ha ancora una chance attraverso i playoff.
Croazia - Armenia 1-0
43' Budimir
Galles - Turchia 1-1
7' Williams, 70' Yazici rig.
Classifica
Turchia 17
Croazia 16
Galles 12
Armenia 8
Lettonia 3
- - -
Gruppo I
Romania che vince il girone spuntandola sulla favorita Svizzera. Il Tricolorii si era già qualificato con un turno d'anticipo e tornerà agli Europei dopo 8 anni. Elvetici che saranno in quarta fascia del sorteggio, parteciperanno alla fase finale del torneo per la terza edizione consecutiva. Israele che ha ancora il paracadute dei playoff.
Andorra - Israele 0-1
29' aut. Cervos
Kosovo - Bielorussia 0-1
43' Antilevskiy
Romania - Svizzera 1-0
50' Alibec
Classifica
Romania 22
Svizzera 17
Israele 15
Bielorussia 12
Kosovo 11
Andorra 2
- - -
Questo l'elenco di tutte le qualificate (tra parentesi le partecipazioni alle fasi finali del torneo. Per Repubblica Ceca, Slovacchia e le ex repubbliche jugoslave abbiamo solo considerato le partecipazioni con l'attuale denominazione):
Albania (una partecipazione: 2016)
Austria (tre partecipazioni: 2008, 2016, 2020)
Belgio (sei partecipazioni, 1972, 1980, 1984, 2000, 2016, 2020)
Croazia (sei partecipazioni: 1996, 2004, 2008, 2012, 2016, 2020)
Danimarca (9 partecipazioni: 1964, 1984, 1988, 1992, 1996, 2000, 2004, 2012, 2020)
Francia (10 partecipazioni: 1960, 1984, 1992, 1996, 2000, 2004, 2008, 2012, 2016, 2020)
Germania (13 partecipazioni: 1972, 1976, 1980, 1984, 1988, 1992, 1996, 2000, 2004, 2008, 2012, 2016, 2020)
Inghilterra (10 partecipazioni: 1968, 1980, 1988, 1992, 1996, 2000, 2004, 2012, 2016, 2020)
Italia (10 partecipazioni: 1968, 1980, 1988, 1996, 2000, 2004, 2008, 2012, 2016, 2020)
Olanda (10 partecipazioni: 1976, 1980, 1988, 1992, 1996, 2000, 2004, 2008, 2012, 2020)
Portogallo (8 partecipazioni: 1984, 1996, 2000, 2004, 2008, 2012, 2016, 2020)
Repubblica Ceca (7 partecipazioni: 1996, 2000, 2004, 2008, 2012, 2016, 2020)
Romania (5 partecipazioni: 1984, 1996, 2000, 2008, 2016)
Scozia (3 partecipazioni: 1992, 1996, 2020)
Serbia (esordiente).
Slovacchia (2 partecipazioni: 2016, 2020)
Slovenia (una partecipazione: 2000)
Spagna (11 partecipazioni: 1964, 1980, 1984, 1988, 1996, 2000, 2004, 2008, 2012, 2016, 2020)
Svizzera (5 partecipazioni: 1996, 2004, 2008, 2016, 2020)
Turchia (5 partecipazioni:1996, 2000, 2008, 2016, 2020)
Ungheria (4 partecipazioni: (1964, 1972, 2016, 2020)
