Il Milan 'ufficializza' Theo all'Al Hilal: fuori dai convocati per il raduno. Come Bennacer e Adli

Sta per cominciare la stagione 2025/2026 del Milan, ancora qualche ora di tempo e il gruppo dei rossoneri inizierà con il raduno agli ordini del nuovo allenatore Massimiliano Allegri. Con alcune assenze illustri, soprattutto legate al mercato dei partenti.
Se infatti è ormai storia nota che Theo Hernandez sia diretto da Simone Inzaghi, in Arabia Saudita all'Al Hilal, il Milan ha nella sostanza messo alla porta anche due esuberi per il proprio centrocampo: Ismael Bennacer e Yacine Adli, rientrati dai prestiti con mancato riscatto a Marsiglia e Fiorentina, i due dovranno trovarsi una nuova sistemazione nel corso delle prossime settimane. Fuori dalla lista anche Santiago Gimenez, ma il motivo dell'assenza del centravanti messicano è da ricercare nei suoi impegni con la Nazionale messicana. Regolarmente incluso invece il nuovo arrivato Samuele Ricci.
RADUNO MILAN, I CONVOCATI
Portieri: Maignan, Nava, Sportiello, Torriani.
Difensori: Bartesaghi, E. Royal, Gabbia, Jiménez, Magni, Pavlović, Thiaw, Tomori.
Centrocampisti: Bondo, Comotto, Fofana, Loftus-Cheek, Musah, Pobega, Ricci, Vos.
Attaccanti: Chukwueze, Colombo, Leão, Liberali, Okafor, Pulisic, Saelemaekers.
Intanto è anche ufficiale il cambio di nome del centro sportivo di Milanello. Lo ha comunicato il Milan: “AC Milan è orgoglioso di rafforzare il proprio impegno a lungo termine nei confronti del comfort naturale, dell'innovazione e della sostenibilità, rinnovando ed estendendo la propria partnership con Clivet, che da oggi diventa Official Climate Partner del Club rossonero. Il nuovo accordo rappresenta un passo importante negli sforzi del Club per ridurre l'impatto ambientale e creare ambienti ad alte prestazioni attraverso soluzioni sostenibili".
