Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Italia, al via le qualificazioni per il Mondiale 2026: Coppola la novità, ci sono Orsolini e Acerbi

Italia, al via le qualificazioni per il Mondiale 2026: Coppola la novità, ci sono Orsolini e AcerbiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:56I fatti del giorno
di Daniel Uccellieri

È tempo di tornare in campo per l’Italia di Luciano Spalletti, pronta a cominciare il proprio cammino verso la Coppa del Mondo 2026. Il debutto nelle qualificazioni avverrà in un doppio appuntamento tra venerdì 6 e lunedì 9 giugno, prima in trasferta a Oslo contro la Norvegia, poi a Reggio Emilia contro la Moldova. Gli Azzurri inaugurano così il Gruppo I, che comprende anche Estonia e Israele.

Coppola la novità, tornano Zappacosta, Acerbi e Orsolini
Tra le sorprese della lista dei 27 convocati c’è il nome di Diego Coppola, giovane difensore dell’Hellas Verona, già inserito dal Ct dell’Under 21 Carmine Nunziata nella lista dei pre-convocati per l’Europeo di categoria. Per il classe 2003 si tratta della prima chiamata assoluta con la Nazionale maggiore.

Graditi ritorni anche per Davide Zappacosta, che non vestiva l’azzurro da novembre 2021, e per Riccardo Orsolini e Francesco Acerbi, assenti rispettivamente da giugno e marzo 2024. Nella rosa spiccano ben sei giocatori impegnati sabato 1° giugno nella finale di Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain: Acerbi, Barella, Bastoni, Dimarco, Frattesi e Donnarumma raggiungeranno il gruppo azzurro nella serata di lunedì 2 giugno.

Presenti anche quattro protagonisti dello scudetto del Napoli - Meret, Buongiorno, Di Lorenzo e Raspadori - e due freschi vincitori dell’Europa League con il Tottenham: Guglielmo Vicario e Destiny Udogie.

Il ritiro a Coverciano
Il raduno ufficiale inizierà sabato 31 maggio presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, dove si ritroverà il primo gruppo composto da 21 calciatori. Il Ct Spalletti inizierà così a preparare i due match inaugurali di un percorso fondamentale per riportare l’Italia là dove merita: ai vertici del calcio mondiale.

L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Hellas Verona), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Federico Gatti (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham), Davide Zappacosta (Atalanta);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile