Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Nasce l'Union Brescia di Pasini: dal progetto, al logo fino al tifo, il riassunto della giornata

Nasce l'Union Brescia di Pasini: dal progetto, al logo fino al tifo, il riassunto della giornataTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:34I fatti del giorno
di Tommaso Maschio

Nella giornata di oggi c’è stato il varo in grande stile di una delle due, o forse tre chissà, società che si candidano a essere eredi del Brescia e tenere in vita gli oltre cento anni di storia della società lombarda. Si tratta dell’Union Brescia targato Giuseppe Pasini e nato dal trasferimento in città, con l’appoggio delle istituzioni locali a partire dalla sindaca Laura Castelletti, della Feralpisalò da cui erediterà una buona parte della rosa.
“L'emozione è forte, tante conferenza stampa e di presentazione in questa sala, quest'emozione si è sentita molto con l'applauso di prima. Il sei giugno, di fatto, per il calcio bresciano sembrava la fine. Oggi, dopo 38 giorni ci ritroviamo qui a salutare un nuovo inizio”, ha spiegato proprio la prima cittadina bresciana chiedendo unità attorno alla nuova realtà cittadina: “ Siamo uniti, insieme, a chi ha creduto fortemente a questa importante sfida. È una rinascita che incomincia insieme, con la Leonessa al centro del cuore, ma con uno sguardo di grandissima passione. Questo non è un progetto da 90 minuti in campo, al Rigamonti. Il progetto è anche intorno: giovani, essere comunità. Chiedo applausi: il primo a lui che ha raccolto la sfida. Poi i tanti imprenditori, gli sponsor, le realtà che ha avuto la capacità di mettere insieme".

Spazio poi all’assessore allo sport Alessandro Cantoni: “ È una ripartenza vera, seria, ambiziosa. Tutta bresciana. Abbiamo rischiato di perdere 114 anni di una storia calcistica conosciuta in tutto il mondo, con giocatori che ben sappiamo".

Ma l’attesa era tutta per il nuovo patron Giuseppe Pasini che è partito dal nome: “Union Brescia? Per una serie di motivi legali, nei confronti di vecchi marchi. Non voglio che sia il Brescia di Pasini, dev'essere il Brescia dei bresciani. Sul logo abbiamo dovuto muoverci su un campo minato, quindi sarà di transizione, così come la maglia. Questo per evitare battaglie legali. Abbiamo rapporti con il curatore fallimentare per il marchio di Corioni”.

Il nuovo numero uno ha inoltre parlato di mercato: “Abbiamo chiuso con Fogliata, 2004, che è promettente. Sta facendo le visite. Bisoli? Credo che abbia ancora davanti a sé 3-4 anni di carriera, ha 31 anni. Ha fatto la scelta giusta, quella di stare in categoria, è andato a Cesena dove, oltretutto, gli hanno corrisposto un compenso migliore di prima e come tale è andato lì”.

Ma soprattutto si è soffermato sulla spaccatura che si è creata nella piazza bresciana con parte della tifoseria che ha già annunciato che non seguirà la nuova realtà non riconoscendosi in essa, e guardando con maggior interesse al Calcio Brescia 1911 asd di Alessandro Lucà, e un’altra parte che ancora non si è esposta ufficialmente: “C'è chi la pensa in maniera diversa? Speriamo di poterli accogliere, è un programma di gente che non vuole speculare, ma da persone serie, da imprenditori che si stanno giocando la loro faccia".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile