Fiorentina-Napoli, le probabili formazioni: Kean guida l'attacco contro Beukema e Buongiorno

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Fiorentina-Napoli (Sabato 13 settembre, ore 20.45, arbitra Zufferli, diretta tv su DAZN e Sky):
Come arriva la Fiorentina
Un Franchi sempre incerottato per via dei lavori di restyling apre il suo sipario sulla nuova stagione e per la Fiorentina, reduce da due pareggi, l’esame è subito dei più tosti: contro i Campioni d’Italia del Napoli. Pioli non dovrebbe stravolgere troppo la formazione, con la difesa confermatissima formata dal trittico Comuzzo, Pongracic, Ranieri, davanti all’inamovibile De Gea. A centrocampo, Dodo e Gosens agiranno sui binari esterni, mentre al centro si va verso il debutto in cabina di regia di Hans Nicolussi Caviglia, che verrà affiancato da Fagioli e Mandragora. Davanti, oltre ad un Moise Kean rinvigorito e sbloccato dalla Nazionale, è ballottaggio tra Piccoli e Dzeko, anche se l’italiano è in vantaggio. Resta ancora il dubbio legato alle condizioni di Gudmundsson, anche se l'islandese al massimo è recuperabile per la panchina. (da Firenze, Niccolò Righi)
Come arriva il Napoli
Il Napoli di Antonio Conte sabato sera sarà ospite della Fiorentina di Stefano Pioli, ancora a caccia della prima vittoria in campionato. Per la sfida il Napoli dovrà fare a meno di Amir Rrahmani, fermato da un infortunio muscolare in nazionale. Il tecnico perde così un pilastro della sua difesa, ma potrà così testare il nuovo acquisto Beukema, destinato a partire titolare. Il modulo di riferimento resterà il 4-1-4-1. In porta conferma per Meret, con Milinkovic-Savic sempre in agguato. In difesa spazio a Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno (ballottaggio aperto con Juan Jesus) e Spinazzola a sinistra. A centrocampo regia affidata a Lobotka, con De Bruyne e Anguissa interni. Sulle fasce Politano e McTominay nel ruolo di falso esterno di sinistra. In attacco, favorito Lucca per la maglia da titolare, con Hojlund pronto a subentrare a gara in corso. Da valutare le condizioni di Neres, mentre Gutierrez andrà in panchina. (da Napoli, Arturo Minervini)
