Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

9 gennaio 1900, nasce la Società Sportiva Lazio. I fondatori si riunivano al Pippa Nera

9 gennaio 1900, nasce la Società Sportiva Lazio. I fondatori si riunivano al Pippa NeraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 9 gennaio 2024, 00:00Serie A
di Andrea Losapio

Il 9 gennaio del 1900 nasceva la Lazio. Una data che viene contestata da alcune ricostruzioni che dicono come l'idea arrivi già due anni prima. In ogni caso Luigi Bigiarelli, Odoacre Aloisi, Arturo Balestrieri, Giacomo Bigiarelli (fratello di Luigi), Alceste Grifoni, Giulio Lefevre, Galileo Massa, Alberto Mesones ed Enrico Venier si riunivano su una panchina di Piazza della Libertà, a Roma, nei mesi invernali. Da un conciliabolo uscì il pensiero di fondare una nuova società che non avesse il nome "Roma". Un po' perché alcuni circoli sportivi lo avevano già utilizzato, un po' perché la scelta sarebbe stata quella di abbracciare un pubblico più vasto del solo romano. Per questo l'utilizzo di Lazio, della regione insomma, mentre i colori vennero ripresi dall'Olimpiade, quindi il bianco e l'azzurro.

Lo stemma, ovviamente, un'Aquila, che rappresentava la forza della città, mentre il motto è "Concordia parvae res crescunt" ovvero "nell’armonia anche le piccole cose crescono". Luigi Bigiarelli era un sottuficiale dei Bersaglieri, nonché il capo degli otto ragazzi che, tutti quanti, amavano lo sport in generale. I tanti circoli, quasi tutti sul Tevere, erano appannaggio della borghesia oppure della nobiltà, quindi entrarne a far parte era una soluzione praticamente impossibile.

Spesso si riunivano anche al Pippa Nera, un barcone sotto Ponte Margherita, un luogo dove il popolino spesso si trovava per fare sport. Il numero di gente che si voleva iscrivere però aumento a dismisura, cercando quindi un altro luogo e trovandolo in Piazza d'Armi, un parco abbandonato nell'estrema periferia, vicino appunto al Ponte Regina Margherita. Il 10 gennaio del 1900, Il Messaggero riportava: "a Roma è stata fondata la società sportiva Lazio".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile