Allegri e Mou le panchine più costose in Serie A, D'Aversa e Gila le meno: gli ingaggi dei tecnici

Non soltanto i calciatori, nel viaggio all'interno degli stipendi della Serie A in cui vi accompagniamo oggi noi di TMW c'è spazio anche per l'analisi sugli emolumenti che i club riconoscono verso i propri condottieri, coloro che tentano di muovere i fili dalla panchina. Gli allenatori, insomma. E sono in due a comandare questa speciale graduatoria individuale: Max Allegri e Jose Mourinho, i quali sono probabilmente non a caso i più vincenti del lotto, palmares alla mano. Sul podio l'Inzaghi interista (il fratello alla Salernitana, invece, è in "zona retrocessione"), dietro di lui il rivale cittadino Pioli, quasi un milione e mezzo netto in meno l'anno.
Dei tecnici che allenano le cosiddette grandi, quello più economico è l'ultimo arrivato Mazzarri: da oggi a giugno percepirà 1 milione di euro, altrettanti per il 2024/2025 in caso di conferma. Chiudono la classifica completa, basata su dati e informazioni in nostro possesso incrociate con segnalazioni sui mezzi di informazione specializzati, Gilardino e D'Aversa.
GLI STIPENDI DEGLI ALLENATORI DI SERIE A
Allegri (Juventus) 7 milioni di euro netti a stagione
Mourinho (Roma) 7 milioni
S. Inzaghi (Inter) 5,5 milioni
Pioli (Milan) 4 milioni
Gasperini (Atalanta) 3 milioni
Sarri (Lazio) 3 milioni
Juric (Torino) 2 milioni
Motta (Bologna) 2 milioni
Italiano (Fiorentina) 1,7 milioni
Ranieri (Cagliari) 1,5 milioni
Mazzarri (Napoli) 1 milione
Baroni (Hellas) 1 milione
Dionisi (Sassuolo) 1 milione
Palladino (Monza) 1 milione
Cioffi (Udinese) 800mila
Di Francesco (Frosinone) 750mila
F. Inzaghi (Salernitana) 600mila
Gilardino (Genoa) 500mila
D'Aversa (Lecce) 500mila
Andreazzoli (Empoli) 500mila
