Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Beccantini: "Inter-Barcellona è il kolossal, lo spettacolo da sbattere in faccia ai corti musi"

Beccantini: "Inter-Barcellona è il kolossal, lo spettacolo da sbattere in faccia ai corti musi"TUTTO mercato WEB
© foto di Lorenzo Marucci
Oggi alle 09:08Serie A
di Simone Lorini

Tra analogie napoleoniche e riferimenti al calcio nostrano, Roberto Beccantini analizza così sul Corriere dello Sport l'importanza della gara di oggi: "Con tutto il rispetto per Paris Saint Germain-Arsenal, in programma domani, sarà Inter-Barcellona di oggi la partita delle partite, la bilancia delle differenze, la Waterloo che segnerà una fine e un inizio. Il 3-3 del Montjuïc ha prodotto erezioni fortissime e reazioni non meno turgide. Un kolossal: vero. Uno spettacolo: certo. Da sbattere in faccia ai corti musi: sìììì.

Allacciate gli aggettivi, lucidate le metafore, brandite i mouse. E scordatevi che il risultato sia l’isola d’Elba dalla quale evadere non era poi così complicato. La sentenza ci condurrà idealmente a Sant’Elena, da dove non tornò neppure «ei fu». Se persino Pep Guardiola ha rovesciato i report dell’Uefa - possesso: 72 per cento a 28% pro Barça - ed esaltato le lavagne di Simone Inzaghi («Non sa solo difendere»); se applaude la scuola italica proprio lui, l’architetto del tiki-taka che da un’altra Inter di un altro Inzaghi (José Mourinho) subì il medesimo trattamento, episodi a parte, bè, non si può non archiviare il lascito ed esserne fieri.

La notizia coinvolge i turbamenti di Fusignano. L’occupazione militare del territorio nemico fissò la dogana della «diversità», termine caro a Mario Sconcerti. Arrigo Sacchi ne ha annacquato le scintille dogmatiche sulla «Gazzetta»: se i «culé» insistono nel privilegiare i ricami, gli avversari hanno scelto le pugnalate in transizione e le sportellate in mischia, erculei come sono".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile