Dal Giorgione con furore. Il neo-milanista Musah conosce già l'Italia, non ancora la Serie A

A Ferragosto, TMW vi porta a conoscere i volti nuovi della Serie A. Ultimo, ma non ultimo: Yunus Musah è stato il colpo più attardato messo a segno finora in estate dal Milan, ma non per questo ne va sottovalutata l'importanza. Anche perché sarebbe un errore ignorare, escludendo i bonus, uno dei tre calciatori più pagati dai rossoneri in questa sessione estiva. Per lui come per strappare Pulisic al Chelsea e Chukwueze al Villarreal, sono serviti 20 milioni di euro di parte fissa sul piatto.
Guardando alla sua fin qui giovane carriera, Musah ha avuto il merito di riuscire ad emergere e spiccare anche all'interno di annate tribolate come le ultime vissute dal Valencia, facendosi apprezzare anche nel Mondiale invernale in Qatar per le prestazioni messe in campo con la nazionale degli Stati Uniti. A rendere ancora più goloso l'acquisto c'è la sua capacità di svariare sul campo ed interpretare diversi ruoli: da quelli che coinvolgono il centrocampo fino all'esterno d'attacco atipico, sa come rendersi utile in più zone. E ha l'Italia nel suo passato, pur non avendo mai calcato i campi della Serie A: essendo nato e cresciuto a Castelfranco Veneto, ha mosso i suoi primi passi nella locale formazione dilettantistica del Giorgione, prima di lasciare il nostro paese e rendersi grande altrove, per poi tornarci da protagonista.
LA SCHEDA DI MUSAH
Nome: Yunus Dimoara Musah
Data di nascita: 29 novembre 2002
Nazionalità: statunitense (doppio passaporto inglese)
Ruolo: centrocampista centrale, attaccante esterno
Da dove e come arriva: dal Valencia a titolo definitivo per 20 milioni di euro
