Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Grecia a secco di trofei europei, l'unico viola nel '61: i palmares di Fiorentina e Olympiacos

Grecia a secco di trofei europei, l'unico viola nel '61: i palmares di Fiorentina e OlympiacosTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
mercoledì 29 maggio 2024, 11:00Serie A
di Dimitri Conti

Sarà una sfida all’insegna delle lunghe attese e della voglia di affermarsi in Europa quella di questa sera tra Fiorentina e Olympiacos, finale della Conference League che si gioca allo stadio Agia Sophia di Atene, casa dell’AEK. Una sfida tra squadre che, si vedano i viola, non vincono nelle coppe europee da un’era o, come nel caso dei greci, ancora non sono riuscite a farlo.

La squadra più tifata della Grecia si appresta a disputare infatti la sua prima finale in una coppa d’Europa. Il palmares dei biancorossi del Pireo è clamoroso se si rimane entro i confini nazionali: con 47 campionati, 28 Coppe di Grecia e 4 Supercoppe vinte, sono la squadra più titolata del paese ma se si allarga lo sguardo ai trofei europei, ecco che allora le finali rispettivamente di Coppa Campioni e coppa UEFA già raggiunte in passato dagli eterni rivali cittadini di Panathinaikos e AEK gridano vendetta. L’Olympiacos ha in una sola notte l’occasione per scrivere la storia e, oltre ad essere in quel caso la prima ellenica a vincere un trofeo europeo, potrebbe farlo nella casa dei nemici in giallonero.

Di altro rango la tradizione internazionale della Fiorentina, che con l'ultimo atto di Conference già raggiunto lo scorso anno è la prima squadra di sempre ad aver disputato almeno una finale di ciascun trofeo europeo. Di vittorie però non se ne ricordano poi molte, anzi, una soltanto tra i tornei “ufficiali”, la Coppa delle Coppe del 1961, nel decennio d’oro dei viola. Se proprio si volesse estendere il campo e restringere le maglie, potrebbe essere considerata anche la Mitropa del ’66, comunque distante quasi sessant’anni. Un digiuno troppo lungo per una piazza come Firenze, a secco di successi da 23 anni (l’ultimo trofeo, la Coppa Italia, risale al 2001) e desiderosa finalmente di far esplodere i propri festeggiamenti.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile