Il Lecce ci crede ancora, ma con la Lazio servirà un'impresa

Il Lecce doveva vincere contro il Torino e così è stato. Non c'erano risultati alternativi per la squadra di Marco Giampaolo, che per rimanere nella corsa salvezza era chiamata a conquistare i tre punti contro la squadra granata, ritrovando un successo che mancava dallo scorso 31 gennaio.
Una vittoria di carattere
Si è visto un Lecce dalle due facce, timido e contratto nel primo tempo, agguerrito e rampante nella ripresa. Decisiva è stata una perla di Ramadani a inizio secondo tempo, un tracciante da fuori area che si è insaccato nell'angolo alto della porta difesa da Milinkovic-Savic. Le lacrime durante l'esultanza sono la fotografia del momento non semplice vissuto dal centrocampista albanese, che nell'ultimo periodo ha trovato poco spazio, ma che ha saputo rendersi decisivo nel momento cruciale del campionato.
Settimana decisiva
L'abbraccio finale del "Via del Mare" alla squadra, nell'ultima partita in casa del campionato, è stato un messaggio forte che l'ambiente ha voluto trasmettere a Baschirotto e compagni. Il Lecce c'è e vuole provare ad alimentare le sue chances di permanenza in serie A fino all'ultima giornata, con la consapevolezza però che bisognerà fare qualcosa di straordinario per blindare la storica terza salvezza consecutiva. Così, inizia oggi una settimana decisiva, nella quale la squadra di Giampaolo dovrà raccogliere le energie per presentarsi nel migliore dei modi alla trasferta dell'Olimpico contro la Lazio.
Finale thriller
Il Lecce sarà impegnato in una sfida sulla carta proibitiva, con la Lazio che vuole chiudere con una vittoria il campionato per blindare un piazzamento europeo. I giallorossi dovranno cercare di non fare conti e di restare concentrati soltanto sulla loro sfida: vincere sarebbe un'impresa, ma significherebbe salvezza in Serie A senza guardare gli altri campi. Lo sanno bene Baschirotto e compagni, che proveranno a giocarsi al meglio le loro possibilità per ribaltare tutti i pronostici.
