Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter-Udinese 3-1, le pagelle: Mkhitaryan MVP, Lautaro si fa perdonare. Lovric convince

Inter-Udinese 3-1, le pagelle: Mkhitaryan MVP, Lautaro si fa perdonare. Lovric convinceTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 19 febbraio 2023, 06:45Serie A
di Ivan Cardia

INTER-UDINESE 3-1
(20' Lukaku, 73' Mkhitaryan, 90' Lautaro; 44' Lovric)

Le pagelle dell'Inter - Ivan Cardia
Il racconto della gara.

Handanovic 6 - Ritrova il campo e la fascia da capitano, ritrova pure il primo amore che non si scorda mai. È fin troppo evidente che i compagni siano ormai abituati a Onana.

Darmian 5 - Mister duttilità consente a Inzaghi di far rifiatare Skriniar. Alti e bassi: ammonito poco dopo la mezzora, non legge il movimento di Lovric lasciandogli tutto il tempo di firmare il gol del pari. (Dal 46' D'Ambrosio 6,5 - Perché lui e non Skriniar? L'esito dà ragione a Inzaghi, il difensore napoletano chiude pure col lancio per il 3-1 di Lautaro).

Acerbi 6 - Ad armi pari con Beto, si sgancia pure con una certa frequenza in fase offensiva. Certezza inossidabile.

Bastoni 6,5 - Arma tattica quando sale, a sinistra l'Inter attacca convinta anche grazie a lui.

Dumfries 6,5 - Ha il merito, non indifferente, di guadagnarsi il rigore che sblocca la serata. Non è ancora tornato il giocatore da 40 milioni ma si avvicina, al netto dei soliti appoggi imprecisi.

Barella 6,5 - La lavata di testa ha avuto i suoi effetti, tra i più convincenti nel primo tempo ma anche fra i tanti fuori posizione in occasione dell'1-1 di Lovric. Cresce nel secondo tempo.

Brozovic 5,5 - Torna titolare, la novità è che deve riconquistarsi il posto. Dov'era sull'azione dell'1-1 friulano? Serata così così. (Dal 66' Calhanoglu 6,5 - Un altro passo rispetto al croato, fin troppo palese la differenza. Entra e l'Inter gira, non è certo un caso).

Mkhitaryan 7,5 - Il sugello finale è tutto suo. Nel giro di un minuto chiude un'offensiva pericolosa di Success e va a finalizzare il gol vittoria. Migliorie in campo per distacco, dopo un primo tempo così così. (Dall'84' Gagliardini s.v.).

Dimarco 6,5 - L'Inter se lo tiene stretto, e dagli torto. Suo l'assist per il 2-1 dell'armeno dal piattone volante (Dal 79' Gosens s.v.).

Dzeko 5,5 - "Limitato" dalla presenza di Lukaku, fin quando c'è il belga si vede poco e nulla. Con Lautaro gioca una gara molto diversa e del resto è questa la coppia titolare dell'Inter a oggi. Sulla coscienza ha pure un errore clamoroso sotto porta.

Lukaku 6 - Ritrova il gol e mentalmente può essere una svolta non da poco, ma gli servono due rigori per arrivarci. L'altro lato della medaglia: fin quando si è sbloccato ha corso e quasi convinto, da lì in poi è tornato il panterone moscione in cerca di se stesso. (Dal 66' Lautaro 6,5 - Sbaglia clamorosamente il colpo del ko, la dea bendata sotto forma di D'Ambrosio gliene regala un altro e non se lo fa ripetere due volte).

Simone Inzaghi 6,5 - Non lo ammetterà mai, ma al Porto ci pensa eccome. Ed è anche giusto così. Bene i campi, per una sera bene anche la tenuta mentale che in una gara così non era affatto scontata.

Le pagelle dell'Udinese - Lorenzo Carini

Risultato finale: Inter-Udinese 3-1

Silvestri 6 - Il VAR gli cancella la soddisfazione del rigore parato a Lukaku: non può nulla sul penalty ribattuto dal belga e sulle due successive realizzazioni di Mkhitaryan e Lautaro Martinez.

Becao 5 - Si sapeva che non sarebbe stata una serata agevole per la retroguardia bianconera: tanti errori nei novanta minuti per il brasiliano, più di una volta sovrapposto a Ehizibue sulla destra ma tutt'altro che incisivo pure sulla fascia.

Bijol 5 - Freddato in velocità da Lautaro Martinez nell'azione del terzo gol dell'Inter, in avvio di secondo tempo prende un pesante cartellino giallo che gli farà saltare il prossimo impegno casalingo contro lo Spezia.

Ebosse s.v. - E' costretto ad alzare bandiera bianca dopo nemmeno un quarto d'ora a causa di un infortunio al ginocchio: fuori in lacrime, condizioni da valutare. Dal 18' Masina 5 - Causa la ripetizione del rigore di Lukaku, entrando in area prima del consentito. Abbastanza nervoso, riesce comunque a non farsi condizionare più di tanto dall'ammonizione rimediata dopo un vivace battibecco col centravanti belga.

Ehizibue 5 - Si abbassa sulla linea dei tre difensori centrali, senza mai riuscire ad attaccare la profondità sulla corsia di sua competenza.

Pereyra 6,5 - Assist-man per il gol di Lovric, dà spesso la sensazione di avere le capacità per fare la differenza anche contro un'avversaria di livello superiore come l'Inter. Diverse belle giocate gli valgono la sufficienza piena. Dal 75' Samardzic s.v.

Walace 5 - In difficoltà fin dal primo minuto, stende Dumfries in area causando il calcio di rigore poi trasformato (alla seconda chance) da Lukaku. La sua partita prosegue poi con più ombre che luci.

Lovric 7 - Dopo due occasioni fallite, fa centro al terzo tentativo, regalando all'Udinese il gol del momentaneo 1-1. Diventano tre le marcature in stagione per lo sloveno, uno dei migliori tra i bianconeri, in particolar modo nel corso dei primi quarantacinque minuti. Dal 75' Arslan s.v.

Udogie 5,5 - Rischia il pasticcio in avvio contrastando Barella in area di rigore, ma per sua fortuna il VAR non interviene. Fa davvero poco di significativo sull'esterno, mantenendo piuttosto basso il proprio raggio d'azione in aiuto dei tre difensori centrali.

Thauvin 5,5 - Alla prima da titolare con la casacca bianconera, il francese appare lontano dalla sua forma migliore: tanto movimento in fase di non possesso, ma nessuna occasione creata in oltre un'ora di gioco. Dal 66' Success 5 - Poco prima del raddoppio di Mkhitaryan, si divora una clamorosa opportunità in superiorità numerica. Sbaglia anche nel finale, mandando a lato da distanza ravvicinata.

Beto 5 - Praticamente mai coinvolto dai compagni di squadra, trascorre una serata da spettatore non pagante. Costretto a giocare ben lontano dall'area di rigore nerazzurra, finire per toccare soltanto una manciata di palloni. Dal 76' Ebosele s.v.

Andrea Sottil 5,5 - Prosegue il momento di crisi della "sua" Udinese, che esce da San Siro con tre reti al passivo. Un solo tiro in porta in novanta minuti a testimonianza di una partita giocata quasi esclusivamente sulla difensiva: l'atteggiamento protettivo, tuttavia, non è bastato per evitare la sconfitta. La classifica resta più che ottima, ma è necessario ritrovare la vittoria quanto prima.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile