Italia-Estonia, le probabili formazioni: un solo dubbio, Gattuso verso i quattro attaccanti

Andrà in scena questa sera allo Stadio di Bergamo la prima partita della nuova Nazionale di Gennaro Gattuso. A partire dalle 20.45 gli azzurri affronteranno l'Estonia, squadra numero 126 del Ranking FIFA che ha conquistato tre punti nelle prime quattro gare: sono gli stessi dell'Italia che però di partite ne ha giocate due. L'obiettivo della Nazionale è quello di avvicinarsi alla capolista del gruppo I, a quella Norvegia che a giugno ci ha battuto 3-0 a Oslo decretando l'esonero di Luciano Spalletti. La missione è quasi proibitiva non solo perché gli scandinavi hanno nove punti in più (ma con due gare in più, stasera non saranno in campo), ma soprattutto per una differenza reti che li vede a +11 e l'Italia a -1 (quest'ultimo è il secondo parametro che viene considerato in caso di arrivo a pari punti). Lo Stadio di Bergamo per l'occasione sarà tutto esaurito, arbitrerà la contesa il portoghese João Pinheiro.
COME ARRIVA L'ITALIA
4-3-3 o 4-2-3-1? E' il dubbio di formazione che il commissario tecnico Gennaro Gattuso scioglierà solo nell'immediato pre-gara in vista della sfida di questa sera contro l'Estonia: ieri a Coverciano sono state provate entrambe le soluzioni, in vantaggio la soluzione più offensiva. Nel primo caso ci sarà l'impiego di Manuel Locatelli in cabina di regia, nel secondo il doppio centravanti con Kean e Retegui insieme. Per il resto la formazione è fatta con Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni e Dimarco davanti al nuovo portiere del Manchester City Gianluigi Donnarumma. Tonali e Barella in mezzo al campo, gli esterni offensivi saranno Politano e Zaccagni.
COME ARRIVA L'ESTONIA
La squadra del ct Henn scenderà in campo con un 4-2-3-1. Il giocatore più rappresentativo è tra i pali ed è anche il capitano della nazionale baltica: Karl Hein, portiere cresciuto nelle giovanili dell'Arsenal ora al Werder Brema. La difesa sarà composta da Peetson, Paskotsi, Kuusk e Schjonning-Larsen, in cabina di regia spazio a Palumets e Shein. Kait, Sinyavskiy e Yakolev agiranno dietro Sappinen, centravanti del Flora Tallinn.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Italia (4-2-3-1) - Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Barella, Tonali; Politano, Kean, Zaccagni; Retegui. Commissario tecnico: Gennaro Gattuso.
Estonia (4-2-3-1) - Hein; Peetson, Paskotsi, Kuusk e Schjonning-Larsen; Palumets, Shein, Kait, Sinyavskiy, Yakolev; Sappinen. Commissario tecnico: Jürgen Henn
