Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Juve-Frosinone 4-0, le pagelle: Milik forza tre (anzi quattro), Cerofolini e Mazzitelli da incubo

Juve-Frosinone 4-0, le pagelle: Milik forza tre (anzi quattro), Cerofolini e Mazzitelli da incuboTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 12 gennaio 2024, 06:03Serie A
di Giacomo Iacobellis

Juventus-Frosinone 4-0 (10', 38' e 48' Milik, 61' Yildiz)

Le pagelle della Juventus (di Giacomo Iacobellis)

Perin 6 - Spettatore non pagante in ambedue i tempi, non si ricorda una parata degna di nota da parte del secondo portiere bianconero. E non è certo colpa sua...

Gatti 6,5 - L'ex di giornata disputa la solita gara di grande sacrificio: roccioso nei contrasti e sempre volenteroso nello sganciarsi per ripartire palla al piede. Quante sgroppate nella metà campo del Frosinone.

Bremer 7 - Impeccabile nelle chiusure, nelle letture e negli anticipi: contro gli attaccanti ciociari in area di rigore le prende sempre e solo tutte lui.

Danilo 6,5 - Pù bloccato rispetto a Gatti, alza un muro invalicabile dinanzi a Perin insieme al connazionale Bremer. L'ex Real e City è sempre più il leader di questa squadra, un vice-Allegri direttamente in campo.

Weah 6,5 - Un pendolino sulla fascia destra bianconera, che arriva sistematicamente sul fondo e, quando non cerca il traversone, prova pure a cercare la gloria personale come contro la Salernitana. Ma stavolta con un esito differente (Dal 71' Cambiaso 6 - Una ventina di minuti utile per riassaggiare il campo post influenza).

McKennie 7,5 - L'assist per Milik è un cioccolatino che il polacco deve soltanto scartare e depositare in rete. Quello per Yildiz è un'intuizione da 10 con pennellata... alla Andrea Pirlo. Nella vittoria rotonda della Juventus, nonostante non abbia segnato, c'è davvero tanto di Weston.

Locatelli 7 - Più in ombra nel primo tempo, nel quale si fa anche ammonire per un fallo a metà campo su Mazzitelli, a inizio ripresa scippa allo stesso avversario il pallone prima di servire a Milik l'assist del 3-0. E la partita si chiude qui (Dal 64' Nicolussi Caviglia 6 - Un gran tiro da fuori e tanta personalità, in attesa di capire che ne sarà di lui sul mercato).

Miretti 7 - Dà tutto ciò che ha in corpo, forse anche altro. Magari non è sempre lucido quando ha il pallone tra i piedi, ma ha il grande merito di conquistare il calcio di rigore che inaugura il festival del gol e pure quello di servire l'assist per il poker di Milik, poi annullato per fuorigioco (Dal 63' Iling 6 - Un buon contributo nell'ultima mezz'ora, ma la gara è già decisa).

Kostic 6,5 - La Juventus si distende quando e come vuole, attaccando su entrambe le fasce per 90 minuti. Il serbo spinge a sinistra e fa la sua parte, seppur senza brillare particolarmente.

Yildiz 7,5 - Tanto movimento e altrettanta voglia di spaccare il mondo per il classe 2005. Nel primo tempo non è troppo concreto, nel secondo mostra ancora una volta a tutti che all'Allianz Stadium è ormai nata una stella: il suo tiro al volo su assist di McKennie è un'autentica perla. E quella linguaccia nell'esultanza rievoca solamente bei ricordi al popolo bianconero (Dal 78' Nonge s.v.).

Milik 8 - La sblocca trasformando con freddezza un calcio di rigore e si inventa la doppietta chiamando McKennie al triangolo. La scelta di preferirlo a Vlahovic è stata più che positiva, visto che in apertura di ripresa arriva il tris facile facile e ci sarebbe pure il suo poker personale, se solo il VAR non ravvisasse una posizione di offside. L'ultima tripletta juventina in Coppa Italia l'aveva firmata un certo Alex Del Piero (Dal 48' Vlahovic 6 - Un secondo tempo a ritmi ridotti, quando la partita è ormai chiusa, ma con le antenne dritte ogni volta che c'è una possibile occasione).

Massimiliano Allegri 7 - La sua Juventus convince da tutti i punti di vista, spazzando via un buon Frosinone grazie alla tripletta di Milik, ma anche alla solita prestazione perfetta (o quasi) in fase difensiva. Manda in campo gli uomini giusti nella partita giusta e la scelta di puntare ancora una volta dal 1' sulla stellina Yildiz viene ripagata da un altro gran bel gol.

Le pagelle del Frosinone (di Paolo Lora Lamia)

Cerofolini 5 - Sui due gol di Milik nel primo tempo, l'ex portiere della Fiorentina non ha grossa responsabilità. Molto più negativo nella ripresa, visto che mette nei guai Mazzitelli nell'azione del 3-0 e non è impeccabile sul 4-0 di Yildiz.

Okoli 5 - Prova negativa da parte del difensore, soprattutto nel secondo tempo. Si perde Yildiz in occasione del 4-0.

Romagnoli 5,5 - Nonostante il reparto che lo vede alla guida affondi quattro volte, è comunque uno dei meno peggio commettendo pochi errori.

Lusuardi 5 - Il centrale di sinistra inizia la gara col piglio giusto, ma nel corso del primo tempo si fa sfuggire Milik in occasione del raddoppio e poi va sempre peggio.

Lirola 4,5 - In una partita con qualche buona chiusura e nella quale non concede troppo a Kostic, pesa molto il suo intervento su Miretti che porta al rigore dell'1-0 trasformato da Milik. Un errore che dà il via alla goleada juventina. Dal 79' Bonifazi sv.

Brescianini 5,5 - Dei due centrocampisti ciociari è quello che tenta qualche sortita in più in avanti, ma senza l'effetto sperato.

Mazzitelli 4,5 - Insufficiente nella zona nevralgica del campo, sia nel contrastare le azioni juventine che in fase di avvio di manovra. Sul 3-0 ad inizio ripresa, è lui a perdere la palla decisiva. Dal 59' Barrenechea 5,5 - Entra in una fase delicata della partita per i suoi, non avendo modo di incidere come vorrebbe.

Garritano 5 - Qualche spunto, soprattutto in avvio. Per il resto, ha un gran da fare in fase difensiva visto che Weah spinge molto dalla sua parte.

Ibrahimovic 5,5 - In un Frosinone abbastanza opaco in avanti, è comunque l'elemento che prova più volte ad impensierire Perin nella prima frazione di gioco. Dal 46' Soulé 5,5 - Entra dopo l'intervallo per dare una scossa, ma la Juve segna subito il 3-0 e il match di fatto si conclude in quel momento.

Harroui 5 - Gioca un po' più avanti rispetto al solito, faticando ad incidere negli ultimi metri sia in rifinitura che in fase conclusiva. Dal 59' Gelli 5,5 - Non manca l'impegno da parte sua, in un finale in cui il sogno qualificazione è comunque già evaporato.

Kaio Jorge 5,5 - Serata difficile per l'ex della gara, a cui arrivano davvero pochi palloni. Nelle rare situazioni invitanti, viene ben marcato dai difensori bianconeri. Dal 79' Cheddira sv.

Eusebio Di Francesco 5 - L'inizio fa capire che il Frosinone non vuole fare da vittima sacrificale, ma il campo mostra l'enorme differenza tra le due squadre. A nulla serve l'ingresso dell'ex Soulé subito dopo l'intervallo. Urge una svolta per evitare di rovinare quanto fatto nel girone d'andata.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile