Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Juve, i gol al Cagliari di Kean e Bernardeschi chiudono il 2021. E il quarto posto si avvicina

Juve, i gol al Cagliari di Kean e Bernardeschi chiudono il 2021. E il quarto posto si avvicinaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 22 dicembre 2021, 06:45Serie A
di Simone Dinoi
fonte inviato all'Allianz Stadium

L’ultima uscita dell’anno ha un sapore dolce per la Juventus che porta a casa la seconda vittoria consecutiva, sempre per 2-0, dopo aver superato il Bologna sabato scorso. Contro il Cagliari di Mazzarri decidono le reti, una per tempo, di Moise Kean e Federico Bernardeschi che congelano il risultato finale sul 2-0 permettendo a Madama, complice il pari contemporanea dell’Atalanta, di piazzarsi, al giro di boa del campionato, a quattro punti dalla zona Champions League.

Kean calamita occasioni e segna.
Il tecnico livornese conferma la coppia d’attaccanti Kean-Morata col classe 2000 esterno di sinistra con compiti di ripiego per dare una mano in fase difensiva ai compagni e lo spagnolo in posizione centrale. Bastano pochi giri d’orologio a Kean per diventare sin da subito protagonista: traversone di Cuadrado e stacco dell’ex Everton che con l’incornata di testa spedisce il pallone sul palo. L’ultimo quarto d’ora la scelta di Allegri risulta decisiva per sbloccare l’incontro: Morata largo, chiuso a ripetizione fin lì dalla retroguardia sarda, e Kean centrale. Al 41°, Arthur gestisce splendidamente il pallone, Bernardeschi lascia partire un tiro-cross e e Kean, d’istinto e con un po’ di fortuna, sblocca l’incontro facendo urlare i poco più di 10mila della Stadium. Quarto gol stagionale e 1-0 di Madama.

Szczesny salva, poi Bernardeschi chiude.
La gara si mette così in discesa ma la Juve fa di tutto per ricomplicarsela. Un paio di sonnellini e il Cagliari va a un passo dal pari, solo Szczesny con un colpo di reni nega il gol a Joao Pedro, poco dopo aver soffiato sulla deviazione mancina da due passi di Dalbert terminata sul fondo. E proprio Szczesny non è andato sul sottile nel post: “C’è ancora tanto da migliorare. A volte sull'1-0 ci abbassiamo troppo, ci sentiamo comodi così, ma giochiamo sempre con la puzza sotto al naso e non mi piace. Alle volte ci troviamo troppo bassi nel secondo tempo. Non si può abbassare il livello di energia e concentrazione per 10-15' nel secondo tempo, oggi ci è andata bene, a Venezia abbiamo perso due punti”. La Vecchia Signora si salva e poi nel finale congela il successo. Giocata illuminante di Kulusevski in mezzo al campo e apertura sulla sinistra per Bernardeschi che, 513 giorni dopo, torna a riassaporare la gioia del gol in maglia bianconera. La Juve chiude così il giorno d’andata a 34 punti, con quattro lunghezze di distanza dal quarto posto.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile