Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lazio, l’Olimpico non è più un fortino: nel 2025 solo tre vittorie in dodici partite

Lazio, l’Olimpico non è più un fortino: nel 2025 solo tre vittorie in dodici partiteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:53Serie A
di Luca Bargellini

Numeri alla mano, il dato è chiaro: nel 2025 la Lazio non riesce più a fare dell’Olimpico un punto di forza. Da gennaio a oggi, la squadra guidata da Marco Baroni ha disputato 12 partite casalinghe tra campionato ed Europa League, raccogliendo solo tre vittorie, a fronte di otto pareggi e una sola sconfitta. Un rendimento che fa riflettere, soprattutto se confrontato con i risultati del 2024, anno in cui i biancocelesti avevano collezionato sei vittorie interne in Serie A.

Il calo è particolarmente evidente in campionato: nelle nove gare giocate all’Olimpico in Serie A nel 2025, la Lazio ha ottenuto una sola vittoria — il brillante 5-1 contro il Monza — cui si aggiungono ben sette pareggi e una sconfitta, subita per 2-1 dalla Fiorentina. Gli altri risultati casalinghi nel massimo campionato parlano di equilibrio e occasioni mancate: 1-1 con Juventus, Roma, Udinese e Como, 2-2 con Parma e Napoli, e 1-1 anche contro il Torino.

Un copione simile si è visto anche in Europa League, dove i biancocelesti hanno mantenuto un rendimento migliore, ma senza riuscire a sfruttare appieno il fattore campo. Su tre incontri giocati nella Capitale, la Lazio ha battuto il Real Sociedad 3-1 e il Bodo/Glimt 3-2 (venendo però eliminata ai rigori), pareggiando infine 1-1 con il Viktoria Plzen.

Il dato complessivo fotografa una squadra che fatica a chiudere le partite, spesso costretta a dividere la posta anche in gare dominate a tratti sul piano del gioco. Un’anomalia che non può passare inosservata, specie per una squadra che ambisce a restare competitiva su più fronti.

Con l’avvicinarsi del finale di stagione e il futuro di Marco Baroni ancora da definire, l’andamento interno potrebbe pesare nelle valutazioni della dirigenza. L’Olimpico non è più sinonimo di certezze: trasformarlo nuovamente in un alleato dovrà essere una priorità per la Lazio che verrà.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile