Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle dello Slavia Praga - Dorley una dinamo, non basta Doudera

Le pagelle dello Slavia Praga - Dorley una dinamo, non basta DouderaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 7 marzo 2024, 23:04Serie A
di Fabio Cirillo

RISULTATO FINALE: Milan-Slavia Praga 4-2

SLAVIA PRAGA

Stanek 6 - Molto coinvolto dai compagni in fase di costruzione, compie due super interventi in pochi minuti su Leao e Gabbia, poi si fa sorprendere da Reijnders sul primo palo. Può poco nelle altre occasioni.

Vlcek 5 – Inizia come terzino destro, poi costretto a fare il braccetto. Si bolla a Leao lasciandogli poco spazio. Sia in occasione dell’1-0 che del 4-2 si fa però saltare troppo facilmente dal portoghese che lo fulmina.

Holes 5,5 – Serata difficile per lui, soprattutto dopo l’espulsione. Concede troppi chili e centimetri a Giroud che se ne approfitta.

Zima 5,5 – Buona prestazione per lui nonostante un osso duro come Giroud da marcare. In ritardo in occasione dell’1-0, ma poi sempre preciso e ostile da superare.

Diuf 4,5- Serata da incubo per lui: si divora una grande occasione, poi si fa espellere per un intervento goffo al 25’, impattando negativamente sulla prestazione della squadra, fin lì ottima.

Dorley 6,5 – Si comporta molto bene in mediana, offrendo il suo dinamismo in favore dei compagni. E’ il più attivo dei suoi, offre sempre uno scarico pulito e gestisce tanti palloni.

Masopust 6 – Va a fiammate la stella dello Slavia: una bella accelerata centrale nel primo tempo, e la punizione da cui nasce il 2-3, poi poco altro. Leader carismatico in mediana. Dall’88 Tomic s.v.

Doudera 6,5- Realizza un super gol del momentaneo pareggio, ma non solo, è sempre molto pericoloso sulla fascia e mette in apprensione la difesa milanista. Dall’87’ Wallem s.v.

Provod 5– Non entra mai in partita, poco coinvolto dai compagni, non riesce mai a ritagliarsi lo spazio giusto per incidere. Dall’82’ Jurecka.

Zmrzly 5,5 – Spinge poco sulla fascia, in fase di contenimento è impreciso e concede tanto spazio alle discese di Florenzi e Pulisic. Fase offensiva insufficiente, meglio quella difensiva. Dall’83’ Boril s.v.

Chytil 5 - Riesce a fare solo uno squillo, nel primo tempo, col destro deviato da Kjaer in angolo dal quale poi arriva il pareggio. Lasciato troppo solo dai compagni, soprattutto dopo l’espulsione, e non riesce a lasciare il segno, Kjaer e Gabbia lo contengono benissimo. Dal 61’ Schranz 6,5 – Entra bene in campo, fa salire la squadra e si sacrifica tanto in fase di pressione. Trova un gran gol che riapre la sfida e riporta entusiasmo ai suoi.

Jindrich Trpisovsky 6 - La sua squadra parte alla grande, creandosi alcune occasioni, riuscendo a superare la pressione con un’ottima impostazione e non soffrendo grazie all’organizzazione difensiva, poi l’espulsione ha messo gara in salita. Bravi a ritrovare subito il pareggio, ma crollano negli ultimi 5’ del primo tempo, concedendo addirittura altri 2 gol.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile