Le pagelle della Roma - Paredes glaciale, Saelemaekers ovunque. Shomurodov non punge

Risultato finale: Torino-Roma 0-2
Svilar 6 – Sempre attento e sicuro nelle uscite su traversoni pericolosi. Mai effettivamente in affanno.
Celik 6 – Tra i 3 difesa è quello che prova maggiormente a spingersi in avanti e cercare il traversone. Dal 89' Hummels S.V.
Mancini 6 – Tiene alta la linea di difesa e gode molto dell’abbassamento di Paredes in fase di impostazione che lo esenta da questo aspetto.
Ndicka 5,5 – Gara senza troppi affanni anche se, vero la metà del primo tempo, stava per combinarla grossa lasciandosi saltare da Dembelé.
Saelemaekers 7 – Fumantino, ci crede per tutta la gara e lo dimostra lottando su ogni pallone. Si guadagna il calcio di rigore con un’ottima iniziativa e sfruttando la sua esperienza nei confronti di un avversario più giovane. Perfetto anche in occasione del gol dello 0-2. Dal 90' Pisilli S.V.
Koné 6,5 – Sempre al posto giusto nella linea di centrocampo. Bene nello schermare le linee di passaggio avversarie, altrettanto bene nel trovare filtranti interessanti per le sovrapposizioni dei compagni.
Cristante 6 – Attacca l’area nel gioco aereo per sfruttare le sue qualità fisiche. Gara senza grosse sbavature anche se rischia il giallo e fine primo tempo con un intervento ruvido su Ricci.
Paredes 6,5 – Si abbassa, imposta, cerca verticalizzazioni e prova spesso la botta da fuori. Glaciale dagli 11 metri nel siglare il gol dello 0-1. Dal 90' Baldanzi S.V.
Angelino 6,5 – Da inizio gara cerca sempre la sovrapposizione e si fa vedere con ottimi filtranti nel cercare i compagni meglio posizionati per calciare in porta. La volontà, anche stasera, non manca.
Soulé 6,5 – Diverse ripartenze non sfruttate al meglio. In alcune occasioni prova la sua solita giocata: uno contro uno con sterzate per ritentare sul suo piede e calciare. Perfetto l’assist per Saelemaekers in occasione dello 0-2. Dal 90' Rensch S.V.
Shomurodov 6 – Tanta lotta e tanti grattacapi creati a Masina. In avvio di gara centra il palo con un tiro-cross, poi di conclusioni a rete se ne vedono poche. Dal 72' El Shaarawy S.V.
Claudio Ranieri 6,5 – Anche questa sera la Roma si comporta da grande squadra. Il suo arrivo ha avuto un effetto miracoloso su tutta l’organico che ha comunque chiuso un campionato oltre ogni più rosea aspettativa vista le premesse quando è arrivato sulla panchina giallorossa. Non servono altre parole per descrivere la carriera del mister.
