Marocchi difende il Napoli: "Il gioco arriverà nelle gare aperte, mica contro il Cagliari"

L'ex centrocampista Giancarlo Marocchi ha commentato ai microfoni di Sky Sport la vittoria del Napoli contro il Cagliari di ieri. Queste le sue dichiarazioni: "Partita sofferta per gli azzurri? Quando arriveranno gli scontri diretti e le partite di Champions saranno altre partite, giocate a tutto campo, non come col Cagliari. Sarà un altro Napoli perché saranno altre partite, anche se è stato già efficace, ma dobbiamo solo aspettare, ma per me sarà più facile in quelle partite vedere un gioco fluido".
L'analisi di mister Antonio Conte
"Il pensiero al gol di Anguissa? Ho detto 'Finalmente', anche perché la partita l'abbiamo vista tutti: sono quelle partite dove corri un grandissimo rischio di perderla, invece io sarei stato contento anche dello 0-0. L'ho detto anche ai ragazzi. Abbiamo giocato da squadra vera, con pazienza, cercando di trovare le giuste situazioni per fare gol. Poi ci sono partite in cui prendi e la tiri in porta facilmente, altre dove fai fatica: oggi sembrava stregata la porta. Abbiamo trovato un Cagliari molto difensivo, non me l'aspettavo così difensivo. Però siamo stati bravi, abbiamo perseverato e avuto pazienza, non abbiamo concesso ripartenze... Ripeto, queste sono le classiche partite che rischi di perdere, quindi ho fatto i complimenti ai ragazzi: stiamo crescendo a livello di mentalità, cattiveria, attenzione. La squadra ci ha creduto fino alla fine, sentiva che il risultato era ingiusto e che premendo prima o poi poteva capitare qualcosa di importante. È accaduto a 20 secondi dalla fine, ma anche prima abbiamo avuto diverse occasioni da sfruttare. Ripeto, sono molto contento".
Le pagelle di TMW del Napoli (di Pierpaolo Matrone)
Meret 6 - Il Cagliari non calcia praticamente mai in porta e lui deve limitarsi a un minimo di lavoro in costruzione e un paio di uscite.
Di Lorenzo 6 - Occupa sempre una posizione più interna per dare una traccia anche in attacco, ma ha pochi palloni giocabili. Nessun problema in fase difensiva.
Rrahmani 6 - Presenza sempre pericolosa nell'area avversaria sulle palle inattive, in difesa se la cava senza particolari affanni.
Juan Jesus 6 - Un solo errore in tutta la gara, gli costa un giallo. E così Conte decide di sostituirlo. Ma prima tiene sempre alta l'attenzione. Dal 69' Buongiorno 6,5 - Debutto ufficiale nella nuova stagione, dopo l'infortunio, e dimostra di stare bene, in attesa di test più probanti. Mezzo punto in più per l'assist ad Anguissa che vale tre punti.
Spinazzola 6,5 - L'azione personale più bella è sua: controllo su una sciabolata, sterzata sull'interno e conclusione su cui Caprile deve superarsi. Uno dei pochi a tentare e riuscire nei dribbling, fondamentale fondamentale contro il blocco basso cagliaritano. Dall'81' Olivera s.v.
Politano 6 - In ombra nel primo tempo, cresce alla distanza e arriva anche a impensierire Caprile con un bel tiro da fuori. Oggi, contro un Cagliari che fa fatica a ripartire, non servono neanche le sue corse all'indietro.
Anguissa 6,5 - Conte gli chiede più mansioni da costruttore, ma per 94 minuti i piedi non gli sono amici e lo portano a sbagliare qualche pallone di troppo. Poi il lampo decisivo, un piattone che vale tre punti al 95': il gol-vittoria è suo.
Lobotka 6,5 - Cerniera di centrocampo come sempre impeccabile. Fa legna correndo a tutto campo e, quando può, tenta anche lo spunto personale.
McTominay 6 - Non fa mai la cosa sbagliata. Anche quando non riesce a determinare è il più pericoloso: di classe, di forza, di testa. Lui - state certi - in qualche modo riesce a concludere. Malus da mezzo punto per l'ultimo tiro, macchia della sua serata: sbaglia un rigore in movimento, senza riuscire a dare potenza e precisione.
De Bruyne 5,5 - Da uno come lui ci si aspetta sempre una giocata straordinaria, che stasera però non arriva. Anzi, a tratti pare rallentare un po' la manovra, invece che velocizzarla. Sotto ritmo. Dall'81' Lang s.v.
Lucca 5 - Arriva sempre con qualche attimo di ritardo sui palloni scodellati in area di rigore. In generale, appare ancora avulso dal gioco, tant'è che chiude la gara con appena 24 tocchi, di cui meno di 10 nel primo tempo. Dal 75' Ambrosino s.v.
Antonio Conte 6 - Ripropone lo schieramento con 4 centrocampisti, ma il Cagliari fa densità in mezzo e lo contrasta bene. L'idea non cambia anche quando il Napoli è in difficoltà a scardinare il muro. Ci si aspettava una mossa più offensiva un po' prima dell'82', momento dell'ingresso in campo di Lang. Ma alla fine riesce comunque a spuntarla.
