Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli, Conte ora ha due squadre: tre tagli obbligati in lista Champions

Napoli, Conte ora ha due squadre: tre tagli obbligati in lista ChampionsTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 3 settembre 2025, 08:45Serie A
di Antonio Gaito

Ora (anche) il Napoli ha più o meno due squadre. Il Napoli ha soddisfatto quasi tutte le richieste di Antonio Conte sul mercato, sopperendo anche all'infortunio di Romelu Lukaku, riuscendo a prendere non solo un attaccante per sopperire all'emergenza ma un profilo che rappresenterà la punta del futuro come Rasmus Hojlund, classe 2003 per il quale ha impegnato complessivamente 50mln di euro. Un imprevisto che non ha permesso al Napoli forse di chiudere come voleva un mercato comunque con pochi precedenti nell'era De Laurentiis, ma completando comunque i vari tasselli con un giocatore come Elmas, capace di interpretare più ruoli grazie alla sua duttilità. Difficile fare di più, non solo economicamente, tant'è che ieri sono arrivati tre tagli in lista Champions: fuori Marianucci (perché i 2003 per l'Uefa non sono under, a differenza della Serie A) ma anche Mazzocchi, oltre naturalmente a Lukaku (a cui poi andrà trovato posto a gennaio).

Difesa
Il Napoli ha sborsato 20mln per un ulteriore primo portiere come Milinkovic e 30mln più bonus per aggiungere Beukema (ed il giovane Marianucci, come quinto centrale) ad una difesa che era stata la meno battuta dei top 5 campionati europei. Non solo: Il vice-Di Lorenzo non è arrivato, ma Conte in campionato ha comunque a disposizione Mazzocchi e la prima alternativa alla fine diventerà Spinazzola che può giocare anche a destra, anche perché nel frattempo a sinistra oltre a Olivera sta rientrando Gutierrez, altro acquisto di spessore per 20mln di euro.

Centrocampo
Qui Manna ha aggiunto il colpo dell'estate - forse dell'intera serie A - ovvero Kevin De Bruyne, tenendo Anguissa che sembrava pronto a partire. Conte inizialmente sta schierando tutti i centrocampisti insieme, rinunciando al 4-3-3 e per questo il Napoli sembra corto (nonostante Elmas che può interpretare un po' tutti i ruoli). Quando servirà ruotare, però, tornerà buono il cambio di modulo e l'utilizzo degli esterni offensivi (con il Cagliari Neres era out e Lang sembra ancora indietro nell'ambientamento, almeno per Conte).

Attacco
Nel reparto avanzato il Napoli ha aggiunto Noa Lang, che Conte vorrà inserire con i tempi giusti, mentre sui centravanti il Napoli ha dato dimostrazione di forza: dopo l'acquisto oneroso di Lucca, il club è intervenuto in due settimane per sopperire all'infortunio di Lukaku prendendo non un semplice sostituto ma un attaccante che rappresenterà il futuro come Hojlund. A destra Politano e Neres e a destra, da esterno alto oltre a Lang, con caratteristiche diverse, può giocarsi anche Elmas.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile