Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli, sei bellissimo. 4-2 all'Ajax, azzurri agli ottavi di Champions con due turni d'anticipo

Napoli, sei bellissimo. 4-2 all'Ajax, azzurri agli ottavi di Champions con due turni d'anticipoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 12 ottobre 2022, 20:41Serie A
di Gaetano Mocciaro

Con due turni d'anticipo il Napoli stacca il biglietto per gli ottavi di finale di Champions League. Mai gli azzurri erano partiti così forte in questa competizione. Mai un percorso netto e le 4 vittorie ottenute al massimo sono arrivate in tutto il torneo. Contro l'Ajax sarebbe stato sufficiente anche un pari per avere la certezza della qualificazione, è arrivato un successo che legittima il primato. 3-1 il finale al "Maradona", figlio di un inizio impressionante, una leggera flessione a riaprire la partita e a un rigore a chiudere i conti.

LE SCELTE DEGLI ALLENATORI - La novità al centro della difesa con Juan Jesus preferito a Ostigard. Il brasiliano non giocava in Champion League da febbraio 2019 in un Porto-Roma, ritorno degli ottavi di finale. Olivera preferito a sinistra a Mario Rui, Raspadori scelto come punta centrale. Finto 9 anche per l'Ajax con Schreuder che punta su Kudus al posto di capitan Tadic.

URAGANO AZZURRO - l'Ajax vede i fantasmi dell'andata immediatamente: Zielinski è ispirato, avvia l'azione offensiva, triangola con Lozano e infine gli serve un pallone che il messicano traduce in rete di testa. 1-0 dopo 4'. Altri 12' e la pratica è già chiusa: Zielinski duetta con Kvaratskhelia, assist del georgiano per Raspadori che controlla col destro e si mette la palla sul sinistro scegliendo la soluzione di potenza e superando Pasveer: 2-0. Da lì se non è accademia ci siamo quasi. Il Napoli gioca in scioltezza, concede qualcosina senza però mai rischiare troppo, dà la sensazione di poter affondare quando vuole.

L'AJAX LA TIENE IN PIEDI - Partita riaperta al 49' con l'Ajax che trova il gol con Davy Klaassen. Il centrocampista raccoglie un traversone dalla sinistra e di testa prende il tempo a Spalletti si gioca la carta Osimhen subito dopo, col nigeriano che entra al 50' e rivede il campo dopo oltre un mese. Non giocava dal 7 settembre contro il Liverpool a seguito di un infortunio al bicipite femorale. Il centravanti si danna l'anima da subito, vuole ripristinare le gerarchie in attacco che con un Raspadori (e un Simeone) così non si sa mai. E quando viene concesso un rigore per mani di Timber su tiro dell'altro neo entrato Ndombele è lui a volersi assumere la responsabilitò del tiro. Alla fine a calciare sarà Kvaratskhelia, che di potenza fiss ail risultato sul 3-1 al 62'.

OSIMHEN CI METTE LA FIRMA - Partita che sembra chiusa fino a quando Juan Jesus commette fallo Brobbey e concede all'Ajax un rigore all'83', trasformato da Bergwijn che rende il finale vivo. Rete che punge l'orgoglio del Napoli che vuole ribadire la sua supremazia e lo fa con Osimhen: da un retropassaggio ajacide il centravanti ci crede e ruba palla a Blind e la deposita incredulo in rete a porta sguarnita, approfittando dell'insensata uscita di Pasveer dalla parte opposta: 4-2 al 91'. È l'apoteosi. Napoli agli ottavi di finale e ora occhi su Glasgow sperando di un assist importante dai Rangers in ottica primo posto.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile