Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Paratici pronto a tornare: l'incubo è finito. Termina oggi l'inibizione per il dirigente

Paratici pronto a tornare: l'incubo è finito. Termina oggi l'inibizione per il dirigenteTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 11:15Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

L’incubo di Fabio Paratici è finito. Il dirigente è pronto a tornare sul campo e il suo pensiero è chiaro: “Non ho mai smesso di pensare al calcio, non ho mai perso il senso di appartenenza al mio mondo”. Si esaurisce infatti ufficialmente l’inibizione che ha tenuto il dirigente piacentino ai margini del grande calcio. Una sanzione difficile da digerire, figlia del provvedimento della Corte d'Appello della Figc del 20 gennaio 2023. La fine di un vero e proprio calvario per il dirigente, ma anche per l’uomo.

La traiettoria di Paratici nel calcio di altissimo livello è precoce. Abbandonata la carriera da calciatore a soli 32 anni, muove i primi passi nel management alla Sampdoria, sotto la guida della famiglia Garrone. Quella blucerchiata si rivela una palestra molto efficace e coincide con uno Scudetto Primavera e con la qualificazione dei blucerchiati alla più importante competizione europea, in quella che viene ricordata come la Samp di Cassano e Pazzini.

Poi la Juventus con amore reciproco tra il club e il dirigente. Undici indimenticabili stagioni segnate dall’irripetibile record dei nove scudetti consecutivi, cinque Coppe Italia, cinque Supercoppe Italiane e due finali di Champions League raggiunte nel 2015 e nel 2017. In bianconero ricopre prima il ruolo di coordinatore dell’area tecnica, poi quello di direttore sportivo dalla stagione 2011-2012, Chief Football Officer dal 2018 e infine Managing Director Football Area a stretto contatto con il Presidente Andrea Agnelli.

È lui l’artefice di decine di operazioni di mercato di grande successo: dall'affare Bonucci, passando per l’acquisto di Paul Pogba, poi rivenduto con una plusvalenza superiore ai 100 milioni di euro. All'Allianz Stadium, grazie al suo lavoro, sono arrivati, in diverse fasi, giocatori come Arturo Vidal, Andrea Pirlo, Carlos Tevez, Sami Khedira, Paulo Dybala, Miralem Pjanic, Matthjs De Ligt, Gonzalo Higuaín, E ancora Danilo e Adrien Rabiot. Il suo colpo più importante è però quello dell'estate 2018 relativo a Cristiano Ronaldo, per la cifra record di 117 milioni di euro. Nel 2021 il suo percorso in bianconero si è concluso con il passaggio al Tottenham. Un rapporto quello con gli Spurs che, nonostante l'inibizione è continuato mantenendo il ruolo di consigliere del presidente Daniel Levy. Dejan Kulusevski, Cristian Romero, Rodrigo Bentancur e Richarlison i colpi più in primo piano, con due qualificazioni alla Champions League come traguardi raggiunti.

Fabio Paratici torna oggi sotto i riflettori del grande calcio, e il suo nome, inevitabilmente, riaccende l’attenzione e suscita interesse. Dopo il lungo corteggiamento del Milan nella scorsa primavera, resta ora da vedere quale sarà il prossimo capitolo della sua carriera.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile