Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Live TMW

Parma, Britschgi: "Punto di forza? L'esplosività. Posso giocare sia a destra che sinistra"

Parma, Britschgi: "Punto di forza? L'esplosività. Posso giocare sia a destra che sinistra"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 11:42Serie A
di Edoardo Mammoli

Messa in archivio la sosta internazionale, adesso è tempo di concentrarsi sulla ripresa del campionato e il Parma potrà farlo con un elemento in più: si tratta di Sascha Britschgi, terzino destro svizzero classe 2006. Il difensore crociato è stato impegnato con la selezione Under 20 elvetica e nei giorni scorsi ha fatto rientro a Collecchio, dove questa mattina si svolgerà la sua presentazione ufficiale. Britschgi sarà infatti presente nella sala stampa del Mutti Training Center per rispondere alle domande dei giornalisti, cominciando così a tutti gli effetti la sua avventura coi colori crociati.

Ore 11.21 - Ha inizio la conferenza stampa.

Le tue prime impressioni a Parma?
"Da quando sono arrivato mi sono trovato bene. Tutti sono stati molto gentili con me fin dal primo momento. Un'impressione molto positiva. Mi hanno accolto in modo caloroso, quindi sono contento".

Quali sono i tuoi punti di forza? Cosa significa arrivare in una società così importante?
"Parma è un club importante per i giovani, perché hanno un progetto giovane. Mi può aiutare a migliorare molto. È molto positivo essere qui per me. I miei punti di forza? Sono agile, esplosivo, molto potente: voglio mostrarlo sul campo e migliorare ancora".

Impressioni sulla Serie A da spettatore?
"La Serie A è un grande step rispetto al calcio svizzero. Il livello qui è molto alto. Non sarà un campionato semplice, ma già vedendo questo calcio posso migliorare me stesso".

Sei un terzino o un giocatore più offensivo?
"Nella mia carriera ho giocato anche come ala destra. Poi sono passato al ruolo di esterno destro. Ho imparato molto, ma ho giocato anche all'attacco. Questo è il motivo per cui sono bravo anche a giocare offensivo. Credo di poter giocare in entrambi i ruoli".

Cosa ti ha convinto a venire a Parma?
"Sì, ho giocato a Lucerna assieme a tanti giovani. Qui a Parma il livello è più alto e ci sono tanti giocatori giovani, ma con un livello nettamente superiore. Quando ho saputo che il Parma ha contattato il mio club e il mio agente ho detto: "Wow". Ho pensato subito che potesse essere un'opportunità di miglioramento".

Hai un idolo?
"Quando avevo dieci anni e giocavo come esterno basso era Alexander-Arnold. L'ho sempre considerato un giocatore incredibile e molto intelligente".

Che impressioni ti ha dato Cuesta?
"È una persona positiva e che continua a infondere forza, entusiasmo e energia a noi ragazzi".

Come ti trovi con i compagni, specialmente coi tuoi coetanei?
"Ho un bel rapporto con tutti, ma i più giovani mi hanno accolto particolarmente bene, sono venuti subito a parlare con me e mi hanno rassicurato dicendomi di essermi vicini se avessi bisogno di qualcosa. Mi sento come a casa".

Hai parlato col mister? Ti aspetti il debutto a Cagliari?
"Ho parlato col mister: mi ha detto di dare sempre il mio meglio, rimanendo paziente e concentrandomi sul mostrare le mie abilità e fare ottime performance. Giocare al meglio delle mie possibilità".

Conosci Simon Sohm, svizzero come te?
"Sì lo conosco, ma solo di vista, anche se facciamo parte della stessa agenzia. Non ci conosciamo di persona ma so assolutamente chi è".

Hai giocato tre partite in prima squadra col Lucerna. Pensi sia uno dei motivi che ha spinto il Parma ad acquistarti?
"In Svizzera ho giocato solo tre partite con la prima squadra, ma adesso sono a Parma. Sapevo che qui a Parma avrebbero avuto un piano per me. Adesso sono qui e posso migliorare: vedremo!".

Puoi giocare anche sulla fascia sinistra. Sei ambidestro?
"Sì, nelle giovanili ho spesso giocato a sinistra. Così ho perfezionato entrambi i piedi. Ora posso giocare su entrambe le fasce".

Com'è lavorare con un allenatore così giovane come Cuesta?
"Mi sento molto contento di avere Cuesta come allenatore. Ha un ottimo rapporto con tutti i giocatori, e in più porta molta energia. È giovane ma ha un ottimo progetto in mente, ha un obiettivo ben preciso con la squadra per questa stagione".

Ore 11.37 - Termina la conferenza stampa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile