Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Triestina, già 10 milioni iniettati nelle casse dalla nuova proprietà. Il punto della situazione

Triestina, già 10 milioni iniettati nelle casse dalla nuova proprietà. Il punto della situazioneTUTTO mercato WEB
© foto di Gabriele Di Tusa/TuttoPalermo.net
Oggi alle 13:04Serie C
di Tommaso Maschio

Una decina di milioni di euro è stata iniettata in un tempo brevissimo dai successori di Rosenzweig. Dalla deriva pre-fallimentare dei primi mesi estivi oggi affiora una ragionevole consapevolezza che la Triestina resterà in vita”. Inizia così l’articolo su Il Piccolo che fa il punto sulla situazione del club giuliano che sembra essersi messo alle spalle le nubi di un possibile fallimento che si erano addensate fin dalla fine della scorsa stagione e hanno portato in dote un pesante -7 in classifica, destinato ad aumentare (dai 6 ai 10 punti) nelle prossime settimane nonostante l’intervento della nuova proprietà.

Il primo tassello di questa operazione parte dal prestito del sei giugno di quasi 4 milioni che il presidente, ora dimissionario, Ben Rosenzweig era riuscito a ottenere con la garanzia e il pegno sulle azioni del club, da parte di uno degli attuali investitori. Denaro che è servito per perfezionare l’iscrizione della Triestina in Serie C nonostante la crisi di liquidità che perdurava da almeno sei mesi: “I numeri dicono che nell’esercizio 2023-24 (da bilancio depositato) la Triestina ha perso 16,2 milioni di euro (oltre 18 milioni il costo di produzione) e le stime per quello successivo (il bilancio sarà visibile da gennaio) indicano una sostanziale conferma di quel trend. - si legge ancora sul quotidiano triestino - Quindi oltre 32 milioni da coprire a fronte dello stock di 25 stanziato da LBK per un triennio, 7-8 milioni di cash da reperire”.

I nuovi proprietari si sono assunti, oltre ai quattro milioni del prestito di cui sopra, l’onere di altri 4,2 milioni nel mese d’agosto e di 1,5 a settembre per sostituire la fideiussione integrativa che ha sbloccato il mercato negli ultimi giorni. La stessa cifra servirà entro il 16 del mese per chiudere i conti della passata stagione fra stipendi e contributi. Cifre che fanno capire quanto fosse difficile cedere il club a soggetti terzi rispetto al mondo LBK che gestisce la società. Se, come è negli obiettivi, il monte ingaggi si assesterà attorno ai 4,5 milioni, ce ne vorranno almeno 6 o 7 complessivi per far fronte agli impegni aziendali ai quali vanno detratti eventuali ricavi da biglietti, sponsor, merchandising attualmente a zero.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile