Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Partita incredibile a Debrecen: Israele-Italia 4-5! Almeno i play-off ora sono a un passo

Partita incredibile a Debrecen: Israele-Italia 4-5! Almeno i play-off ora sono a un passoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:46Serie A
di Raimondo De Magistris

Nove gol, novemila emozioni. L'Italia ha vinto a Debrecen 5-4 contro Israele una partita che ha rischiato di perdere un paio di volte. Che pensava di aver anestetizzato dopo la rete di Raspadori e invece ha portato a casa solo a tempo scaduto con Sandro Tonali. Al Nagyerdei Stadion, in Ungheria, è successo di tutto, ma la cosa più importante è che gli Azzurri hanno portato a casa i tre punti. Hanno praticamente ipotecato il secondo posto nel gruppo I a discapito di un avversario decisamente scomodo per la Nazionale di questi tempi.

Un 4-3-3 asimmetrico, all'inizio decisamente problematico nella lettura. In attacco confermati Kean e Retegui, vicini e autorizzati a scambiarsi continuamente la posizione. E' stato confermato Politano come riferimento alto a destra, un'altra gara da titolare per Dimarco chiamato a fare l'ala o il terzino sinistro a seconda della situazione di gioco. Per la sua seconda partita da commissario tecnico dell'Italia Gennaro Gattuso ha deciso di cambiare solo due pedine: Locatelli e Mancini per Zaccagni e Calafiori. Quasi gli stessi uomini, ma approccio completamente diverso rispetto a venerdì: nei primi quattro minuti la squadra di Ben Shimon ha conquistato due calci d'angolo e sul secondo Israele s'è visto annullare un gol (giustamente) per carica di Biton su Donnarumma.

L'Italia è sembrata distratta nei primi vagiti del match, Israele fin da subito è apparso meglio disposto sul terreno di gioco e al 12esimo stava per approfittare di un retropassaggio troppo leggero di Barella su Donnarumma. A sbloccare la partita è stato l'autogol di Manuel Locatelli: deviazione sfortunata, ma figlia di una bella combinazione tra Dasa e Biton. Quasi la naturale conseguenza per quanto visto in avvio. Nemmeno il gol dell'1-0 ha dato un'immediata scossa agli azzurri. O meglio, non l'ha fatto subito perché la reazione c'è stata ma è arrivata dopo la mezz'ora quando Gattuso ha un po' sistemato gli uomini in mezzo al campo e gli Azzurri hanno capito che dovevano dare più velocità alla manovra offensiva per mettere in difficoltà una difesa vulnerabile.

La partita ha cambiato padrone dopo la mezz'ora. Al 31esimo Locatelli dopo una sponda di Retegui è stato protagonista di una bella girata, ma ha colpito solo la parte alta della traversa. Pochi secondi più tardi Kean ha sprecato un buon suggerimento di Mancini e al 40esimo Tonali con una conclusione rasoterra ha sfiorato il palo alla destra di Daniel Peretz. Il forcing dopo qualche errore di troppo ha però prodotto i risultati sperati e al 40esimo Kean, dopo un bel suggerimento di Retegui, ha trovato la rete del pareggio che ha permesso all'Italia di rientrare negli spogliatoi col risultato di 1-1.

Tutt'altra partita nella ripresa, anche se pure nel secondo tempo Israele ha trovato subito il gol. Una invenzione di Solomon e una bella conclusione di Dor Peretz hanno riportato la squadra di Ben Shimon in vantaggio, ma solo per qualche secondo perché l'Italia - dopo l'intervallo - ha mostrato quel coraggio che venerdì abbiamo visto per tutta la partita. Subito il 2-1 gli Azzurri hanno messo in scena una reazione veemente e il secondo vantaggio della squadra di Ben Shimon è durato solo una manciata di secondi: al 54esimo Kean ha approfittato di uno svarione difensivo per realizzare la personale doppietta, quattro minuti più tardi Politano ha sfruttato una sponda di Retegui per realizzare il 2-3 e cancellare una prestazione opaca.

Nel finale è successo praticamente di tutto. Per difendere il 2-3 Donnarumma è dovuto salire in cattedra con un paio di interventi provvidenziali, poi Locatelli ha riscattato l'autogol della prima frazione con un salvataggio a portiere battuto. La gara negli ultimi venti minuti ha vissuto di continui stravolgimenti l'Italia con Frattesi e Raspadori, entrati nell'ultimo quarto di match, che hanno confezionato la rete del 2-4.
Il sesto gol della partita è arrivato all'81esimo. Sembrava il gol giusto per far calare il sipario sul match e invece di reti nei successivi dieci minuti ne sono arrivate altre tre. Perché un Bastoni non brillante all'87esimo s'è reso protagonista di un'autorete e ha rimesso Israele in partita e poi Dor Peretz, sugli sviluppi di uno schema da piazzato, ha segnato un gol facile facile: Dopo il 4-4, ecco però la rete di Tonali. La nuova e questa volta decisiva reazione dell'Italia: il tiro cross del centrocampista del Newcastle ha beffato Daniel Peretz e ha consegnato all'Italia tre punti preziosissimi.
La squadra di Gattuso tra sofferenze ed emozioni ha portato a casa la vittoria e ora ha in pugno il pass almeno per i play-off di marzo. Non era scontato a giugno, ancora meno dopo i primi minuti della gara di stasera.

CLICCA QUI per rileggere la diretta testuale di Israele-Italia 4-5

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile