Rabiot è sbarcato a Milano, sospiro di sollievo per Wesley: le top news delle 13

L'Inter sta continuando a lavorare per un giovane difensore seguito già nella sessione di mercato appena conclusa, Joel Ordonez, classe 2004 del Club Brugge. Ordonez è stato vicino a lasciare il Belgio in estate, ma i trasferimenti prima ad un club arabo e poi all'Olympique Marsiglia sono sfumati. Il suo è quindi un nome concreto per l'Inter in chiave mercato: l'intenzione della dirigenza nerazzurra è svecchiare un reparto che si regge su giocatori come Acerbi e de Vrij, piuttosto avanti con gli anni (in termini calcistici), ma senza perdere competitività a livello europeo.
La sorpresa nella Juventus contro l'Inter potrebbe essere Dusan Vlahovic. Il serbo, infatti, si candida a essere la novità nella mente di Igor Tudor, per ovviare al problema muscolare che quasi certamente renderà indisponibile Conceicao. Sarà l'allenatore bianconero a scegliere le modalità: titolare con David per un attacco a due punte e il passaggio al 3-4-1-2 o a gara in corso con il canadese dal primo minuto.
Sospiro di sollievo per la Roma e i suoi tifosi. Questa mattina Wesley ha svolto a Roma esami al rientro dal Brasile e la risposta sarebbe positiva. L’esterno brasiliano non avrebbe riportato nessuna lesione, solo un leggero sovraccarico muscolare alla coscia. Scongiurato quindi anche lo scenario di un’infiammazione al ginocchio, di cui avevano parlato alcuni media brasiliani negli ultimi giorni. Da capire se l’ex Flamengo potrà comunque esserci con il Torino - complicato - o se più realisticamente rientrerà in campo nella prossima di campionato, il derby con la Lazio alle 12.30 di domenica 21 settembre.
"Sono molto contento! Forza Milan!". Inizia con queste parole l'avventura di Adrien Rabiot con la maglia rossonera. Il centrocampista francese è infatti sbarcato questa mattina a Milano, all'aeroporto di Malpensa, dopo essere partito da Parigi a bordo di un aereo privato. Archiviati gli impegni con la Francia, dunque, il classe '95 è pronto a tutti gli effetti a diventare un nuovo giocatore della rosa di Massimiliano Allegri, che ritrova dai tempi della Juventus. Oggi Rabiot è atteso a Milanello per il suo primo allenamento con la maglia del Milan. Da capire se potrà essere arruolabile - e in che misura - per la gara contro il Bologna in programma domenica.
Giornata decisiva per capire se effettivamente Milan-Como si giocherà a Perth, in Australia. Oggi è infatti in programma, a Tirana, il Comitato Esecutivo della UEFA, da cui arriverà un verdetto anche sulla richiesta ufficiale formulata dalla Lega Calcio Serie A, che ha già incassato l’ok della Figc. Politicamente, la posizione della Uefa non è certo di apertura. Difficile, però, che la confederazione europea possa opporsi fino in fondo, anche considerando l’accordo stragiudiziale tra Fifa e Relevent, seguito ai tentativi di organizzare una partita di Liga negli Stati Uniti in passato. Una volta incassato il sì della Uefa, se arriverà (possibile anche un rinvio), mancheranno ancora quelli della Fifa e della federcalcio asiatica, ma su questo punto non dovrebbero esservi problemi. Milan-Como è in calendario l’8 febbraio, quando San Siro sarà indisponibile causa cerimonie legate alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina.
Dalla serata di ieri è ufficiale l'addio al Milan e l'approdo all'Al Shabab di Yacine Adli. Il centrocampista classe 2000 è stato infatti annunciato dal club di Saudi Pro League tramite i propri canali ufficiali, per un'operazione complessiva da circa 8 milioni di euro, dei quali 7 di parte fissa e 1 di bonus. Per Adli ricco contratto fino al 2028, da 6 milioni di euro a stagione. Attraverso il proprio sito ufficiale, oggi arriva anche il comunicato del Milan: "AC Milan comunica di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Yacine Adli all'Al-Shabab Club. Il Club ringrazia Yacine e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali".
