Sassuolo, Carnevali: "Mapei Stadium un'eccellenza. Portiamo avanti l'input dato da Squinzi"

A Reggio Emilia è andata in scena questa sera la presentazione del libro "Mapei Stadium. Lo stadio che si apre alla cultura". Nel corso dell'evento ha preso la parola l'amministratore delegato neroverde, Giovanni Carnevali. Queste le sue parole riportate da sassuolonews.net:
Il primo ricordo che mi viene in mente risale a 10 anni fa, quando la famiglia Squinzi decise di acquistare lo stadio ed è un ricordo fantastico perché mi fa venire in mente da dove siamo partiti, le condizioni dello stadio, e l'obiettivo di organizzare il Trofeo Tim che andò in diretta su Canale 5. Mi ricordo la famiglia Squinzi. La UEFA ha riconosciuto questo come uno degli stadi più belli del calcio italiano. Qui si sono organizzati degli eventi straordinari. Abbiamo ospitato per 3 volte la Nazionale, abbiamo organizzato una Supercoppa italiana e tanti altri eventi. È una struttura che si presta non solo al Sassuolo e alla Reggiana ma ai grandi eventi internazionali".
Si aspettava quando ha iniziato nel 96' di realizzare tutto questo? Le viene mai il dubbio se tutto questo meriterebbe la Champions?
"Io mi reputo un manager fortunato perché ho la fortuna di aver trovato una famiglia che ci ha dato la possibilità di poter lavorare e credo che tutto quello che si sta facendo nasce dalla proprietà, ti dà un input e crede in tutto quello che può fare perché le cose realizzate sono state realizzate grazie a Veronica, Simona e Marco ma soprattutto grazie al dottor Squinzi. Undici anni fa quando ci siamo parlati c'era un input ben preciso e noi stiamo cercando di portarlo avanti nel modo migliore. Sono anche fortunato nel poter lavorare in un club come il Sassuolo che in 11 anni è riuscito a realizzare tante cose, in Nazionale oltre a Berardi ci sono 6 ex del Sassuolo, ed è un sogno che si sta realizzando, un sogno che deve proseguire per obiettivi sempre più importanti".
Quali sono i prossimi eventi nei prossimi anni?
"Di prossimi eventi calcistici non lo so, ne abbiamo fatti tanti. Questo è lo stadio che ha ospitato più eventi extra Sassuolo e Reggiana: gli Europei Under 21, la Nazionale, la Supercoppa, la finale di Champions femminile, le finali Primavera che sono un fiore all'occhiello per il Sassuolo e per il Mapei Stadium. Siamo molto attenti, qualsiasi opportunità ci può essere, siamo aperti. Credo sia anche un'emozione vedere dei campioni giocare in questo stadio. Ieri abbiamo ospitato la Nazionale Under 20 a Sassuolo, qui giocano già due squadre, c'è anche da prestare attenzione".
