Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Serie A, la Flop 11 della 7ª giornata: tanta Juve, ma il peggio arriva da Genoa-Parma

Serie A, la Flop 11 della 7ª giornata: tanta Juve, ma il peggio arriva da Genoa-ParmaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:30Serie A
Gaetano Mocciaro

Questa è la Flop 11 della 7ª giornata di Serie A. È inevitabilmente la Juventus la squadra più rappresentata, dopo il rumoroso tonfo di Como. I bianconeri hanno palesato molti problemi al "Sinigaglia", con un attacco inefficace, un Koopmeiners che è sempre lontanissimo dal giocatore che era all'Atalanta e una difesa che ha annaspato. Male anche il Napoli, che ha conosciuto la sconfitta a Torino: Gilmour e Lucca fanno rimpiangere Lobotka e Hojlund. La palma di peggiore però se la contendono due giocatori presenti in Genoa-Parma: Ndiaye, espulso per somma di ammonizioni nel primo tempo e Cornet, che ha fallito il rigore nei minuti di recupero. Questo il nostro 4-3-3:

Mile Svilar (Roma) 5.5

Pierre Kalulu (Juventus) 5
Evan N'Dicka (Roma) 5
Abdoulaye Ndiaye (Parma) 4.5
Fabiano Parisi (Fiorentina) 5

Michel Aebischer (Pisa) 5
Billy Gilmour (Napoli) 5
Teun Koopmeiners (Juventus) 5

Jonathan David (Juventus) 5
Lorenzo Lucca (Napoli) 5
Maxwel Cornet (Genoa) 4.5

SERIE A, 7ª GIORNATA

Lecce - Sassuolo 0-0
Pisa - Hellas Verona 0-0
Torino - Napoli 1-0
32' Simeone
Roma - Inter 0-1
6' Bonny
Como - Juventus 2-0
4' Kempf, 79' Paz
Cagliari - Bologna 0-2
31' Holm, 80' Orsolini
Genoa - Parma 0-0
Atalanta - Lazio 0-0
Milan - Fiorentina 2-1
55' Gosens, 63' e 86' Leao
Cremonese - Udinese 1-1
4' Terracciano, 51' Zaniolo

CLASSIFICA

1. Milan 16
2. Inter 15
3. Napoli 15
4. Roma 15
5. Bologna 13
6. Como 12
7. Juventus 12
8. Atalanta 11
9. Sassuolo 10
10. Cremonese 10
11. Udinese 9
12. Lazio 8
13. Cagliari 8
14. Torino 8
15. Parma 6
16. Lecce 6
17. Hellas Verona 4
18. Fiorentina 3
19. Genoa 3
20. Pisa 3

MARCATORI

5 reti: Orsolini (Bologna)
4 reti: Nico Paz (Como) e Pulisic (Milan)
3 reti: Bonny, Marcus Thuram e Lautro Martinez (Inter), Cancellieri (Lazio), De Bruyne (Napoli), Soulé (Roma), Simeone (Torino)
2 reti: De Ketelaere, Krstovic e Sulemana (Atalanta), Odgaard (Bologna), Belotti (Cagliari), Kempf (Como), Baschirotto, Bonazzoli e Terracciano (Cremonese), Mandragora (Fiorentina), Calhanoglu e Dimarco (Inter), Vlahovic (Juventus), Castellanos e Zaccagni (Lazio), Leao (Milan), Anguissa e Hojlund (Napoli), Pellegrino (Parma), Pinamonti (Sassuolo), Davis (Udinese)

SERIE A, 8ª GIORNATA

Milan - Pisa (24 ottobre, 20.45, Sky e DAZN)
Udinese - Lecce (25 ottobre, 15, DAZN)
Parma - Como (25 ottobre, 15, DAZN)
Napoli - Inter (25 ottobre, 18, DAZN)
Cremonese - Atalanta (25 ottobre, 20.45, Sky e DAZN)
Torino - Genoa (26 ottobre, 12.30, DAZN)
Sassuolo - Roma (26 ottobre, 15, DAZN)
Fiorentina - Bologna(26 ottobre, 18, Sky e DAZN)
Lazio - Juventus (26 ottobre, 20.45, DAZN)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile