Tudor studia le possibili alternative per far fronte all'emergenza infortuni

La Juventus prosegue la preparazione in vista della sfida del 4 maggio contro il Bologna. I bianconeri, ieri, hanno lavorato sia sulla parte atletica che su quella tecnica, come spiegato dallo stesso club piemontese: “Mattinata di lavoro per la Juventus in vista del match di domenica 4 maggio 2025 alle ore 20:45 al "Renato Dall'Ara" contro il Bologna. La sfida contro i felsinei sarà valida per la trentacinquesima giornata di Serie A.Oggi (ieri ndr), mercoledì 30 aprile, la squadra è scesa in campo al Training Center e, dopo una prima fase di lavoro atletico, si è concentrata sulla tattica prima di chiudere la sessione di allenamento con partitelle a tema. Per domani (oggi ndr) l'appuntamento è nuovamente fissato al mattino”.
Vlahovic e Koopmeiners tengono in ansia Tudor.
Igor Tudor deve fare i conti con diverse problematiche e tra infortuni e squalifiche i nodi di formazione sono tanti. Inoltre, resta il grande dubbio legato alla disponibilità di Teun Koopmeiners e Dusan Vlahovic. Entrambi anche ieri hanno lavorato a parte e per il momento le riserve sulla loro presenza a Bologna non sono sciolte. Tudor, però, deve pensare soprattutto a risolvere i problemi in difesa e sulla trequarti. Con Gatti e Kelly fermi ai box resta un posto vacante nella retroguardia bianconera. Tudor potrebbe pensare ad un cambio di sistema di gioco passando ad una difesa a 4 o potrebbe adattare qualche giocatore come braccetto di sinistra. Una delle soluzioni potrebbe essere quella di spostare Savona nella linea a 3 con Kalulu e Veiga. Tudor potrà eventualmente attingere dalla Next Gen visto che Gil Puche è stato espulso nel match contro il Messina e dunque la squalifica gli farà saltare il turno di Playoff contro il Benevento. Per quanto riguarda la trequarti ci sarà da trovare il sostituto di Kenan Yildiz ma anche in questo caso le ipotesi non sono molte e quella più credibile sarebbe di avanzare Timothy Weah al fianco di Nico Gonzalez. In ogni caso Tudor ha ancora alcuni giorni per fare le prove necessarie per ovviare alle tante assenze.
Milik rinnova con la Juventus fino al 2027.
Arek Milik è fermo dal giugno scorso e quest’anno non ha giocato nemmeno un minuto con la Juventus. Il bomber polacco è alle prese con un lungo calvario senza fine. Nonostante questo la Juventus ha deciso di rinnovargli il contratto come comunicato ufficialmente nella giornata di ieri: “Juventus comunica di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento del contratto di Arkadiusz Milik fino al 30 giugno 2027. L’attaccante polacco, in bianconero dall’agosto 2022, ha raccolto finora 17 gol nelle 75 partite giocate complessivamente con la Juventus”. Questo rinnovo permetterà alla Vecchia Signora di spalmare il costo dell’ingaggio di Milik e nel caso di poterlo cedere in prestito la prossima estate. Nel frattempo, il giocatore prosegue il lavoro per recuperare ma resta ancora da capire se potrà essere a disposizione almeno per il mondiale per club. Avere una punta in più potrebbe essere una buona notizia per la Juventus, ma visto il calvario di Milik fare previsioni è quasi impossibile. In ogni caso, il bomber polacco si è detto felice del rinnovo con la Juventus: “Il viaggio continua. Non vedo l’ora di tornare in campo!”, ha scritto Milik su Instagram. Ora non resta che attendere di capire se e quando il bomber polacco tornerà in campo ma in ogni caso il suo rapporto con la Juventus andrà avanti fino al 2027.
