Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Frosinone-SPAL 4-0, le pagelle: doppiette per Zerbin e Gatti, Colombo stecca

Frosinone-SPAL 4-0, le pagelle: doppiette per Zerbin e Gatti, Colombo stecca
© foto di Ivan Benedetto/Uff. Stampa Pro Vercelli
sabato 18 dicembre 2021, 18:20Serie B
di Alessandro Di Nardo

Risultato finale: Frosinone- SPAL 4-0

FROSINONE:

Ravaglia 6,5 – Si limita ad un paio di uscite tutt’altro che complicate. La SPAL lo impegna solo con una punizione ad inizio ripresa di Viviani su cui risponde presente.

Zampano 7,5 – Serve a Zerbin un pallone che il compagno trasforma in una gemma per l’1-0. Si ripete poco dopo col secondo assist di giornata, sempre per Zerbin. Oltre ad essere decisivo in due gol per i suoi è tra i migliori per costanza e qualità con cui impreziosisce le sue discese sulla destra. Dal 69’ Casasola 7 – Replica quasi alla pari l’esplosività di Zampano: anche nel finale di gara la corsia destra è quella più battuta dal Frosinone; prezioso con un salvataggio sulla linea su tiro di Seck.

Gatti 7 – Davanti la SPAL è poca roba ed allora il centrale sveste i panni di centrale di difesa per diventare bomber per un giorno: primo gol di rapina su uscita sbagliata di Seculin, secondo centro sempre sugli sviluppi di calcio d’angolo con una grande zuccata. Tre i gol in stagione per una delle colonne del Frosinone di Grosso.

Szyminski 6,5 – Marca al meglio Colombo: zero sbavature, tanti duelli fisici vinti ed anche ottime letture in situazioni complicate per un difensore che con Gatti forma una coppia più che affidabile.

Cotali 6 – Nel primo tempo controlla senza nessun problema un evanescente Ellertsson; la difesa del Frosinone si trasforma spesso in una linea a tre a causa della costante spinta di Zampano e lui è piuttosto bloccato in occasione delle azioni offensive dei suoi.

Lulic 6 – Ermetico in difesa, una comparsa in attacco; il suo compito è quello di limitare le incursioni di Mancosu e compagni e si limita a farlo senza strafare.

Ricci 6,5 – Solita partita di ordine e pulizia in mezzo al campo. Col passare delle settimane sta tornando ad ottimi livelli; per la categoria l’ex Spezia è un gioiello raro. Dal 67’ Maiello 6 – Entra per abbassare i ritmi del match e gestisce bene il possesso nelle fasi finali di gara.

Garritano 6,5 – Si accende ad intermittenza e non riesce a mettere una sua impronta al match, non partecipando alle azioni da gol, ma da mezz’ala di sinistra da un grande appoggio al tridente offensivo. Dall’87’ Manzari sv.

Zerbin 7 – Il gol con cui sblocca il match (lob delicato da posizione decentrata dopo un controllo in velocità) è uno dei più belli della giornata. Sigla la sua personale doppietta con una rete decisamente più facile; la sua posizione manda in confusione la difesa della SPAL ed il talentuoso centrocampista di casa esce ad un quarto d’ora dal termine dopo aver lasciato un marchio a fuoco nella partita. Dal 75’ Haoudi sv.

Ciano 6,5 – Mette a referto un assist con l’angolo da cui nasce il 4-0 di Gatti; le altre giocate di classe con cui illumina la trequarti non entrano a referto, ma la sua qualità fa come sempre la differenza in questa categoria.

Canotto 6,5 – Il meno appariscente del tridente del Forsinone, autore comunque di una prestazione più che sufficiente ed un costante apporto sia al centrocampo che alla manovra offensiva dei padroni di casa. Dal 68’ Cicerelli 6 – Si fa vedere con un paio di fughe in velocità palla al piede che però non portano a grossi pericoli per la SPAL.

Fabio Grosso 6,5 – Serviva una risposta dopo il capitombolo di Monza e, nonostante una SPAL arrivata in condizioni non ottimali al match, il campo ha mostrato un Frosinone capace di dominare per quasi tutto il match. Sostituisce al meglio Charpentier con un trio offensivo dinamico che mette in crisi la difesa avversaria.

SPAL:

Seculin 5 – Macchia un primo tempo in cui tiene a galla i suoi con alcuni interventi importanti con la papera che vale il 3-0 del Frosinone; destino beffardo comune a tutti i portieri, ma di questa sua prestazione rimarrà impressa principalmente la sua presa goffa che ha permesso il gol di Gatti.

Dickman 5,5 – Non riesce ad arginare Zerbin ma non ha grosse colpe sui gol del Frosinone. Da centrocampo in su è impalpabile come tutta la SPAL.

Vicari 5 – In difficoltà con la mobilità dell’attacco del Frosinone, si lascia infilare dal cross basso di Zampano in occasione del 2-0. Nella ripresa, con i ritmi che si abbassano, rischia meno.

Capradossi 5,5 – Come tutta la squadra va in estrema difficoltà nel finale del primo tempo ma nel pacchetto arretrato è uno dei migliori, sfiorando anche il gol con un improbabile girata a metà secondo tempo.

Celia 5 – Nel primo tempo deve fronteggiare uno Zampano a tratti incontenibile e va in apnea per diversi minuti. Meglio nella ripresa contro Casasola e Canotto, anche se in avanti non si fa quasi mai vedere.

Seck 6,5 – Nella pochezza messa in campo oggi dalla SPAL lui è uno dei più vivaci, sia ad inizio partita che nel secondo tempo, quando sfiora il gol della bandiera su un’azione personale. È l’ultimo a mollare dei suoi, come dimostra un recupero di trenta metri su Cicerelli.

Mora 5 – In ombra come tutta la SPAL; il centrocampo di casa sovrasta quello ferrarese ed il veterano dei ferraresi è limitato a tamponare le iniziative degli avversari con scarsi risultati. Dal 78’ Crociata sv.

Viviani 6 – A centrocampo è l’unico che non sfigura al cospetto della mediana di casa; pericoloso come sempre sui calci piazzati, predica nel deserto per gran parte del match.

Mancosu 5 – In una squadra in difficoltà dopo la settimana di incertezza vissuta, lui dovrebbe essere il giocatore d’esperienza a cui affidarsi, invece non riesce mai ad incidere sulla partita e spreca l’unica occasione concessagli a risultato ormai ampiamente condizionato.

Elelrtsson 5 – Giornata nera per il diciannovenne della SPAL, che esce nell’intervallo dopo quarantacinque minuti di poco e nulla. Pochissimi palloni toccati ed un apporto quasi nullo alla difficoltosa manovra dei ferraresi. Dal 46'st Heidenreich 6 - Entra per limitare i danni dietro; missione parzialmente riuscita, complice anche il rallentamento del Frosinone.

Colombo 5- Prestazione piuttosto negativa per il giovane attaccante della SPAL, che viene coinvolto poco dai compagni e, quando ha l’occasione per mettersi in luce, si incaponisce tentando soluzioni in solitaria che non portano a niente. Dal 68’ D’Orazio 6 – Si da da fare nei venti minuti abbondanti che Clotet gli concede, ritagliandosi anche lo spazio per un paio di conclusioni verso la porta.

Josep Clotet 6 – Causa positività riscontrate nel gruppo squadra, ha vissuto una settimana complicatissima all’interno di un’annata che sembra stregata per la SPAL. I ferraresi oggi hanno tante attenuanti, ma la classifica adesso spaventa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile