Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Sudtirol-Sampdoria 3-1, le pagelle: Casiraghi è sempre il solito. Pedrola c'è, Coda nella storia

Sudtirol-Sampdoria 3-1, le pagelle: Casiraghi è sempre il solito. Pedrola c'è, Coda nella storiaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 21:16Serie B
di Lorenzo Carini

Risultato finale: Sudtirol-Sampdoria 3-1

SUDTIROL
Adamonis 5,5 - Si fa quasi sempre trovare pronto quando viene chiamato in causa, ma non è proprio impeccabile nel finale sul gol della bandiera siglato da Coda.

Kofler 6,5 - Altra buonissima partita per il difensore centrale del Sudtirol: nel segno della continuità dopo la trasferta di Catanzaro.

Pietrangeli 6,5 - Dà del filo da torcere nel secondo tempo a Coda, salendo di livello dopo una frazione d'apertura abbastanza complicata nei duelli con Cuni.

Masiello 6,5 - Rimpiazza con successo Giorgini, passato alla Juve Stabia, giocando una partita di carattere e solidità, trascinato da un enorme bagaglio di esperienza.

El Kaouakibi 6,5 - Prima fa partire l'azione del 2-0 battendo una rimessa laterale direttamente in area di rigore, poi si mette in proprio realizzando il gol del 3-0 che permette ai biancorossi di chiudere i conti. Nel secondo tempo soffre la rapidità di Pedrola sulla fascia. Dall'86' F. Davi s.v.

Tait 6,5 - E' una delle mosse a sorpresa di Castori per questa sfida alla Sampdoria. Buona la sua prova al centro del campo. Dal 73' Coulibaly 6 - Partito dalla panchina, l'ex Catanzaro dà una mano in fase difensiva alla sua squadra nei minuti finali del confronto.

Tronchin 6,5 - Solito gran lavoro a centrocampo. E' determinante nell'azione del 3-0 con il lancio in verticale per El Kaouakibi che manda fuori causa la coppia Ferrari-Ghidotti. Dal 67' Martini 6 - Dà freschezza alla manovra del Sudtirol in una fase cruciale del match.

Casiraghi 7 - Il "solito" Casiraghi, la punta di diamante di questo Sudtirol. Tante giocate di rilievo, oltre al gol che permette agli altoatesini di sbloccare il risultato dopo soli otto minuti.

S. Davi 6,5 - Assist-man per il raddoppio di Merkaj, gioca una partita molto attenta in entrambe le fasi.

Merkaj 7 - In lacrime per un infortunio al ginocchio, sembra destinato ad abbandonare il campo già al 13'. Da grande campione, però, stringe i denti e pochi minuti dopo chiude il cerchio trovando la rete del 2-0. Da valutare le sue condizioni: la speranza è che non sia nulla di grave. Dal 46' Mallamo 6 - Gran lottatore per l'intero arco della ripresa, si fa vedere soprattutto in fase di contenimento.

Pecorino 6 - Prova di sacrificio per l'attaccante biancorosso, comparso con il contagocce vicino alla porta avversaria ma comunque importante protagonista nella gestione della sua squadra. Dal 67' Odogwu 6 - Non ha modo di farsi vedere in uno spezzone finale più favorevole alla Sampdoria.

Fabrizio Castori 6,5 - Stravince lo scontro generazionale con Donati, confermando quanto di buono fatto vedere già all'esordio al "Ceravolo" di Catanzaro. La sua squadra chiude la partita nella prima mezz'ora e poi si limita a gestire il risultato senza incappare in particolari difficoltà: i primi tre punti della stagione arrivano contro una nobile decaduta di questo campionato.

SAMPDORIA
Ghidotti 4,5 - Esente da colpe sui primi due gol subiti, non comunica a dovere con Ferrari in occasione del tris biancorosso, finendo per scontrarsi proprio con il suo compagno. La coppia blucerchiata regala così il 3-0 al Sudtirol.

Venuti 5 - Prova a oscurare le difficoltà in fase difensiva con alcune discrete incursioni sulla corsia di sua competenza, ma non è abbastanza per garantirsi la sufficienza: manca (parecchio) in termini di continuità.

Ferrari 4 - Se la difesa della Sampdoria è un colabrodo, è per gran parte una sua responsabilità. Un disastro dietro l'altro nel primo tempo: sbaglia tutto sia in occasione dell'1-0 di Casiraghi che del 3-0 di El Kaouakibi.

Riccio 4,5 - Non va tanto meglio rispetto al compagno di reparto. Anche lui è costantemente in difficoltà in difesa: sbaglia in marcatura su Merkaj nell'azione del raddoppio altoatesino, mentre in altre circostanze risulta impreciso.

Ioannou 5 - Un lampo alla mezz'ora, ma nient'altro. Dietro fa una gran fatica come il resto dei compagni, mentre in proiezione offensiva non incide minimamente.

Ferri 4 - Non pervenuto a centrocampo, appare in grandissima confusione e senza idee: la sua partita, non a caso, dura solo un tempo. Dal 46' Coda 6,5 - Quasi non tocca un pallone fino al momento del gol al 90'. Con questa marcatura entra nella storia della Serie B: 136 reti in cadetteria, mai nessuno come lui.

Abildgaard 5,5 - Accende la luce ad intermittenza, facendosi vedere un po' di più rispetto a Ferri. Propizia il gol di Coda recuperando un buon pallone al limite dell'area di rigore.

Depaoli 4,5 - Uno dei tanti oggetti misteriosi n quel di Bolzano, da esterno d'attacco non ha mai l'opportunità di farsi vedere in velocità né di infilarsi tra i difensori biancorossi partendo da una posizione più defilata. La musica non cambia nella ripresa, dove si divora anche un gol al minuto 82. Dall'84' Pafundi s.v.

Henderson 5,5 - Tra i migliori in termini di atteggiamento, ci prova per quanto possibile ma senza esito positivo. Dal 72' Conti 6 - Il suo è un buon ingresso: peccato che la partita sia stata già irrimediabilmente compromessa nel primo tempo.

Cherubini 5 - Tutt'altro che concreto, il numero 10 blucerchiato chiude la sua partita senza alcuna chance da gol messa a referto: più ombre che luci. Dal 56' Pedrola 6,5 - L'unico a salvarsi. Cerca di prendersi sulle spalle la Sampdoria, fa giocate di spessore a ripetizione ma non viene supportato a dovere dal resto dei compagni.

Cuni 5,5 - Non si tira mai indietro nel corso del primo tempo. Sempre a testa alta nei duelli con Pietrangeli, supera spesso l'ex Rimini ma trova in Adamonis un ostacolo insormontabile. Dal 73' Narro 6 - Fa quel che può nel finale: difficile chiedergli grandi sforzi contro una difesa ben collaudata.

Massimo Donati 4,5 - La partita dei blucerchiati finisce ancora prima di cominciare: due gol subiti nei primi venti minuti, tre nella prima mezz'ora. Questo ennesimo ko dei liguri può già far spazio ad alcune riflessioni in società? Chissà...

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile