Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Marani non si nasconde: è stato un anno complicato. Sarà un’estate dura, ma meglio così

Marani non si nasconde: è stato un anno complicato. Sarà un’estate dura, ma meglio cosìTUTTO mercato WEB
Oggi alle 10:04Serie C
di Ivan Cardia

Campionato falsato magari no, ma condizionato sì. Matteo Marani, presidente di Lega Pro, non nasconde la testa sotto la sabbia. Nell’intervista rilasciata oggi a Tuttosport, racconta tanti temi e indica più di una stella polare per il futuro. Partendo però da una consapevolezza, pur espressa solo tra le righe: la scorsa estate, quella degli zero ricorso, non è stata davvero una cosa positiva, sul lungo periodo.

"Meglio estati calde e inverni più tranquilli”, è un altro virgolettato. Difficile farne uno slogan: vorremmo stare tranquilli sia d’estate che d’inverno. Però per ora andrà così: la prima stretta della FIGC sui controlli imporrà rigore, in più nel 2025 molti club inizieranno a fare i conti con i debiti “congelati” nel periodo della pandemia e che adesso saranno noti destinati al pettine.

Meglio così. Lo aggiungiamo anche noi. Perché, specie in una fase in cui la Serie C torna ciclicamente in discussione per il numero di squadre - e del tema si può discutere, a patto di non farne una battaglia ideologica -, è necessario capire chi ci può stare e chi no. Il sistema, non solo la C ma anche, va pulito. Una sorta di tagliando, per capire da chi e da dove ripartire.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile